Discussione:Consolidated B-24 Liberator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.5.2) |
→Avvistamento: Risposta |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 10:
|data=settembre 2008
}}
{{Tradotto da|en|B-24 Liberator |29-07-2008|}}
{{Tradotto da|en|List of B-24 Liberator operators|19-06-2008|}}
Riga 48 ⟶ 22:
:Purtroppo, i "libri segreti" del collega Wikipediano avevano una comprensibile imprecisione. Dai libri di storia, adesso sappiamo che il B-24 Liberator venne impiegato nel teatro Mediterraneo nel tardo 1942 (in questo avevano ragione i rapporti citati). Nel mese di giugno, è più probabile che l'avvistamento fosse relativo a un nuovo B-17 del Coastal Command britannico, da poco utilizzato per il bombardamento di precisione navale con il sistema di puntamento Norden. Il B-17, noto anche come "fortezza volante" e non Liberator come affermava la pubblicazione ad uso della Regia Marina, rappresentava una novità nella primavera 1942 ed essendo un inedito quadrimotore avrà attirato l'attenzione di chi lo vedeva per la prima volta, ma era un aereo completamente diverso da quello descritto in questa voce. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 22:20, 4 set 2008 (CEST)
::E invece pare proprio che i B-24 ci fossero da ben prima del tardo 1942, dal momento che un raggruppamento di Liberator, inizialmente denominato "Halverston Detachment", dal nome del suo comandante, venne schierato in Egitto alla fine del maggio 1942, dirottato da un iniziale previsto schieramento in Cina. Come è documentato che alcuni B-24 statunitensi e britannici attaccarono la flotta italiana durante la Battaglia di Mezzo Giugno 1942: https://www.americanairmuseum.com/archive/mission/raf-western-desert-air-force --[[Utente:Frantzisku|Frantzisku]] ([[Discussioni utente:Frantzisku|msg]]) 14:51, 18 gen 2023 (CET)
==Differenze tra fonti==
|