Pentodon algerinus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Amara aenea ha spostato la pagina Pentodon algerinum a Pentodon algerinus: Nome corretto |
mNessun oggetto della modifica |
||
| (3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
| nome=''Pentodon
| immagine=Pentodon algerinum dispar Baudi, 1870 (6204319290) (2).jpg
| statocons=
Riga 26:
| genere = [[Pentodon (zoologia)|Pentodon]]
| sottogenere =
| specie = '''P.
| sottospecie =
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
| biautore =
| binome = Pentodon
| bidata =
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- Altro-->
|sinonimi= Pentodon algerinum, Herbst, 1789;<br> Pentodon bispinosum, Koster, 1852.
}}
'''''Pentodon
== Descrizione ==
===Adulto===
''P.
===Larva===
Le [[larve]] si presentano come grossi vermi bianchi, con testa e zampe sclerificate. Lungo i fianchi presentano una serie di forellini chitinosi, che servono all'insetto per respirare nel terreno.
== Biologia ==
Gli [[adulti]] di ''P.
== Distribuzione e habitat ==
| |||