Pentodon algerinus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
| (2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 26:
| genere = [[Pentodon (zoologia)|Pentodon]]
| sottogenere =
| specie = '''P.
| sottospecie =
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
Riga 39:
|sinonimi= Pentodon algerinum, Herbst, 1789;<br> Pentodon bispinosum, Koster, 1852.
}}
'''''Pentodon algerinus''''' (
== Descrizione ==
===Adulto===
''P. algerinus'' si presenta come un coleottero di medie dimensioni, che stazionano tra i 15 e i 29 mm. Presenta una colorazione nera e traslucida, con una lieve pubescenza giallastra sulla parte inferiore del corpo.<ref name="it_A">{{Cita web|url=http://www.societaentomologicaitaliana.it/Coleotteri%20Scarabeoidea%20d%27Italia%202014/scarabeidi/Pentodon%20algerinus%20Ssp.%20algerinus.htm|autore=A. Ballerio, A. Rey, M. Uliana, M. Rastelli, S. Rastelli, M. Romano, L. Colacurcio|titolo=Pentodon
===Larva===
Le [[larve]] si presentano come grossi vermi bianchi, con testa e zampe sclerificate. Lungo i fianchi presentano una serie di forellini chitinosi, che servono all'insetto per respirare nel terreno.
== Biologia ==
| |||