Assarco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Fix link
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 8:
|epiteto =
|sesso = Maschio
|luogo di nascita = [[Dardania (Asia minore)|Dardania]]
|prima apparizione =
|professione = Rere dei [[Dardani (popolo dell'Asia Minore)|Dardani]]
}}
'''Assarco''' ({{lang-grc|Ἀσσάρακος|Assárakos}}) o '''Assaraco''' è un personaggio della [[mitologia greca]]. Fu re dei [[Dardani (popolo dell'Asia Minore)|Dardani]]<ref name="Diodor4.75.3 e 4 e 5">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/DiodorusSiculus4D.html#32
Riga 17:
== Genealogia ==
 
Figlio di [[Troo]]<ref name="Diodor4.75.3 e 4 e 5"/><ref name="Apol3.12.2">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Apollodorus3.html#12|titolo= Apollodoro, Biblioteca III, 12.2|lingua=en|accesso= 8 giugno 2019}}</ref><ref>[[Ovidio]], ''[[Fasti (Ovidio)|Fasti]]'' 4.34</ref> e di [[Calliroe (figlia di Scamandro)|Calliroe]]<ref name="Apol3.12.2"/> (o di [[Acallaride (figlia di Eumede)|Acallaride]]<ref name="Dion62">{{cita web|url= http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Dionysius_of_Halicarnassus/1C*.html#62|titolo= Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane I, 62|lingua=en|accesso= 8 giugno 2019}}</ref>, sposò [[Ieromnene]]<ref name="Apol3.12.2"/> (o [[Clitodora]])<ref name="Dion62"/>, da cui ebbe il figlio [[Capi (fondatore di Capua)|Capi]]<ref name="Apol3.12.2"/><ref>[[Ovidio]], ''[[Fasti (Ovidio)|Fasti]]'' 4.124</ref>.
Figlio di [[Troo]]<ref name="Diodor4.75.3 e 4 e 5"/><ref name="Apol3.12.2">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Apollodorus3.html#12
|titolo= Apollodoro, Biblioteca III, 12.2|lingua=en|accesso= 8 giugno 2019}}</ref><ref>[[Ovidio]], ''[[Fasti]]'' 4.34</ref> e di [[Calliroe (figlia di Scamandro)|Calliroe]]<ref name="Apol3.12.2"/> (o di [[Acallaride (figlia di Eumede)|Acallaride]]<ref name="Dion62">{{cita web|url= http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Dionysius_of_Halicarnassus/1C*.html#62
|titolo= Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane I, 62|lingua=en|accesso= 8 giugno 2019}}</ref>), sposò [[Ieromnene]]<ref name="Apol3.12.2"/> (o Clitodora figlia di [[Laomedonte]])<ref name="Dion62"/>, da cui ebbe il figlio [[Capi (fondatore di Capua)|Capi]]<ref>[[Ovidio]], ''[[Fasti]]'' 4.124</ref><ref name="Apol3.12.2"/>.
 
[[Ditti Cretese]] scrive invece che sia figlio di Aesyetes (Αἰσυήταο) e Cleomestra<ref>[[Ditti Cretese]], ''[[Ephemeris Belli Troiani]]'' 4.22</ref> mentre [[Igino (astronomo)|Igino]] cita [[Ganimede (mitologia)|Ganimede]] come suo figlio<ref>[[Igino (astronomo)|Igino]], ''[[Fabulae]]'' 224</ref> quando in genere è ritenuto suo fratello <ref name="Apol3.12.2"/><ref name="omer20.213">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/HomerIliad20.html|titolo= Omero, Iliade XX, 213 e seguenti|lingua=en|accesso= 8 giugno 2019}}</ref><ref name="Apol3.12.2"/>.
 
== Mitologia ==
 
Ereditò il regno di [[Dardania (Asia minore)|Dardania]] quando il fratello maggiore ([[Ilo (figlio di Troo)|Ilo]]) preferì regnare sulla sua nuova città di Ilio<ref name="Diodor4.75.3 e 4 e 5"/>.
 
Quando morì, il regno passò a suo figlio Capi e come tributo a tutta la sua buona opera, Assaraco fu sepolto in mezzo a [[Troia]], vicino al tempio di [[Atena]] e al palazzo che più tardi appartenne a Priamo<ref name="Quin6.130">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/QuintusSmyrnaeus6.html#130
|titolo= Quinto Smirneo, Posthomerica VI, 130|lingua=en|accesso= 8 giugno 2019}}</ref>.
 
== BibliografiaNote ==
<references />
* {{cita libro | cognome= Cerinotti | nome= Angela | titolo= Miti greci e di roma antica | editore= Giunti | città= Prato | anno=2005 | isbn= 88-09-04194-1 }}
* {{cita libro | cognome= Ferrari | nome= Anna | titolo= Dizionario di mitologia | editore= UTET | città= Litopres | anno= 2006| isbn= 88-02-07481-X}}
* {{cita libro | cognome= Carassiti | nome= Anna Maria | titolo= Dizionario di mitologia classica | editore= Newton | città= Roma | anno=2005 | isbn= 88-8289-539-4 }}
 
{{Portale|letteratura|mitologia greca}}
 
[[Categoria:Re di Troia]]