Scoglio Revera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Isola
{{Infobox isola
|Nome= Scoglio Revera
|Nome_originale= Revera
|Immagine=Rovinj south IMG 8731 Revera island Sestrica islands.jpg
|Immagine=
|Didascalia=Lo scoglio Revera, visibile tra la terraferma (a sinistra) e l'isolotto maggiore delle [[Due Sorelle (Rovigno)|Due Sorelle]] (al centro)
|Didascalia=
|Mappa=
|Mappa_localizzazione = HRV
Riga 36:
 
==Geografia==
Lo scoglio Revera si trova a sudovest dell'ingresso dell'insenatura di Valle Polari<ref name=Alberi1550>{{Cita | Alberi | p. 1550| Alberi1997}}.</ref><ref>{{Cita | Vadori| p. 602| cid=Vadori}}.</ref><ref>Cfr. "porto Polari" in {{Cita|Marieni |p. 54 |cid=portolano1845}}.</ref> (''uvala Pulari'')<ref name=Arkod>{{Cita web|url=http://preglednik.arkod.hr/ARKOD-Web/#highlight&layers=OSNOVNI%20PROSTORNI%20PODACI,TK25-client,LPIS_FILTERED,LPIS_200,LPIS_210,LPIS_310,LPIS_320,LPIS_410,LPIS_421,LPIS_422,LPIS_490,LPIS_900&map_x=276782&map_y=4994263.5&map_sc=7142|titolo=Mappa topografica della Croazia|lingua=hr|accesso=4 febbraio 2017}}</ref> e a sudovest di punta del Moro<ref>{{Cita | Vadori| p. 543| cid=Vadori}}.</ref> o dei Mauro<ref name=Alberi1548>{{Cita | Alberi | p. 1548| Alberi1997}}.</ref> (''uvala Mavar'')<ref name=Arkod/>. Nel punto più ravvicinato dista 770&nbsp;m<ref>[http://wikimapia.org/#lang=it&lat=45.054242&lon=13.663752&z=16&m=b&gz=0;136617994;450524762;0;0;81539;38199 Distanza calcolata su [[Wikimapia]]].</ref> dalla terraferma (punta del Moro).
 
Revera è uno scoglio dalla forma allungata, orientato in direzione ovest-est,<ref name=Arkod/> che misura 200&nbsp;m<ref>[http://wikimapia.org/#lang=it&lat=45.052863&lon=13.659643&z=17&m=b&gz=0;136592352;450523246;25320;985;0;0 Lunghezza dello scoglio Revera su [[Wikimapia]]].</ref> di lunghezza e 50&nbsp;m<ref>[http://wikimapia.org/#lang=it&lat=45.052863&lon=13.659643&z=17&m=b&gz=0;136600935;450521427;0;0;0;4471 Larghezza dello scoglio Revera su [[Wikimapia]]].</ref> di larghezza massima. Ha una superficie di 6442&nbsp;m²<ref name=Pregled/> e uno sviluppo costiero di 0,490&nbsp;km<ref name=Pregled/>. A ovest, raggiunge un'elevazione massima di 1,6&nbsp;[[m s.l.m.]]<ref name=Arkod/>
 
===Isole adiacenti===
* [[Scoglio Polari]] (''Pulari''), scoglio situato 480&nbsp;m a nord di Revera.
* [[Vestre]] (''Veštar''), isolotto situato a circa 1,35&nbsp;km a sudest di Revera.
* [[Due Sorelle (Rovigno)|Due Sorelle]] (''Mala Sestrica'' e ''Vela Sestrica''), coppia di isolotti situati 1,8&nbsp;km a sud di Revera.
 
== Note ==
Riga 49 ⟶ 50:
==Bibliografia==
* {{Cita libro| Dario| Alberi | Istria: storia, arte, cultura | LINT Editoriale | Trebaseleghe (PD) | 1997 | ISBN=978-88-81900152 | cid=Alberi1997}}
* {{Cita web|curatore=Državni program [Programma Nazionale]|url=https://razvoj.gov.hr/UserDocsImages//arhiva/Regionalni%20razvoj//xII%20%20%20%20%20PREGLED%20lektoriranK-smanjen%2022%2002%202012.pdf|titolo=Pregled, položaj i raspored malih, povremeno nastanjenih i nenastanjenih otoka i otočića| titolotradotto=Analisi, posizione e schema di isolotti e piccole isole, periodicamente abitati e disabitati|paginap=2|anno=2012|lingua=hr|formato=pdf|accesso=4 febbraio 2017}}
* {{Cita libro | autore =Giacomo Marieni | curatore =i.r. [[Istituto geografico militare]] | anno =1845 | titolo =Portolano del mare Adriatico | editore =Tipografia dei PP. Mechitaristi | città =Vienna | edizione =seconda edizione | url=https://books.google.it/books?id=ImnuIRFlFuwC&dq=Portolano+del+mare+Adriatico&hl=it&source=gbs_navlinks_s | p= | pp= | cid =portolano1845 }}
 
Riga 61 ⟶ 62:
* [[Isole della Croazia]]
 
== Altri progetti ==
{{Controllo di autorità}}
{{interprogetto}}
 
{{portale|Croazia|isole|Venezia Giulia e Dalmazia}}
 
[[Categoria:Isole dell'Istriadi Rovigno|Revera]]
[[Categoria:Isole disabitate della Croazia]]