Simons' BASIC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Corretto il cognome di David Simons Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 42:
== Comandi ==
=== Assegnazione di comandi ai tasti funzione ===
KEY,#,"istruzione"
Line 118 ⟶ 117:
Il programma aggiunge 3 comandi di intercettazione degli errori.
ON ERROR è il salvagente quando si prova un programma che si
=== Controllo del sintetizzatore musicale ===
Line 131 ⟶ 130:
== Accoglienza ==
La rivista ''[[Creative Computing]]'' ha affermato che il BASIC di Simons "trasforma quasi il C64 in un nuovo computer". Ha elogiato il "manuale molto fine" in contrasto con la scarsa documentazione di Commodore, e aveva predetto che sarebbe diventato "il linguaggio standard per programmare la macchina"<ref name="onosko198311">{{cita pubblicazione|titolo=Simons' Basic.|autore=Tim Onosko|rivista=[[Creative Computing]]|editore=Ziff-Davis|anno=1983|mese=novembre|p=60|lingua=en|url=https://www.atarimagazines.com/creative/v9n11/60_Simons_Basic.php|accesso=2 giugno 2020}}</ref>. ''Ahoy!'' ha scritto "Se fai qualche programmazione in BASIC e
La rivista italiana ''[[MCmicrocomputer]]'' lo consigliava per chi poteva tollerare il generale peggioramento dei tempi di esecuzione; notava inoltre che il tool aiuta ad adattare per il Commodore 64 i molti programmi BASIC diffusi per altri computer, in particolare l'[[Apple II]]<ref name=mcp65/>.
Nel settembre 1985 la rivista ''Sperimentare'' lo descriveva come uno dei programmi più diffusi per il Commodore 64, sebbene in forma diversa dall'originale su cartuccia, e lo consigliava per sfruttare al meglio le caratteristiche della macchina, spesso nascoste<ref>{{Cita|''Sperimentare'' 9/85}}.</ref>.
Line 145 ⟶ 144:
* {{RivistaVG|mc|25|62-65|12|1983|titolo=Simons' BASIC per Commodore 64}}
* {{RivistaVG|sperimentare|9|73-74|9|1985|cid=''Sperimentare'' 9/85}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|informatica}}
|