Abu Muslim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{militare}}
|Data_di_nascita = [[700]] circa
|Nato_a =
|Data_di_morte = [[755]]
|Morto_a =
|Guerre = Guerra contro il Califfato omayyade
|Grado = Comandante in capo
|Religione =[[Islam]]
|Battaglie=[[Battaglia del Grande Zab]]
|Nazione_servita =[[Abbasidi]]
}}
{{Bio
|Nome = Abū
Riga 18 ⟶ 28:
}}
 
Abū Muslim nacque forse nella città di [[Balkh]] del lontano [[Khorasan]] (moderno [[Afghanistan]]), ma crebbe in [[Iraq]], a [[Kufa]]. Fu il primo generale [[Abbasidi|abbaside]], forse di origine [[Persiani|persiana]] [[Tagichi|tagica]], che avviò e condusse a termine la cosiddetta "rivoluzione abbaside" che portò al crollo della dinastia [[Omayyadi|omayyade]] nel [[750]]. Un'altra ipotesi lo vuole invece [[Arabi|arabo]] della [[tribù]] dei Banū ʿIjl.
 
== Descrizione ==
 
Il suo sostegno alla causa abbaside fu dovuto prima all'incontro con l'[[Imam]] [[abbaside]] [[Ibrahim ibn Muhammad]], avvenuto durante la sua prigionia per attività anti-omayyadi nel 741, e più tardi all'amicizia personale con [[Abu l-Abbas al-Saffah]], futuro [[Califfo]].
 
Riga 48 ⟶ 57:
* [[Abu l-Abbas al-Saffah]]
* [[al-Mansur]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==