12444 Prothoon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|nome = Prothoon
|sottotitolo = 12444 Prothoon
|data = 15 aprile
|scoperta_autore = [[Eric Walter Elst]]
|categoria = [[
|stella_madre = Sole
|designazioni_alternative =
|epoca =[[giorno giuliano|JD]] 2458000,5<br />4 settembre 2017
|semiasse_maggiore = 784 684 239 km<br />5,2452155 UA
|eccentricità = 0,0715732▼
|periastro= 728 593 050 km<br />4,8702744 UA
|nodo_ascendente = 213,19674°▼
|afastro= 840 775 427 km<br />5,6201566 UA
|argomento_perielio = 64,23251°▼
|periodo_orbitale=4387,77 [[giorno|giorni]]<br />(12,01 [[anno giuliano|anni]])
|anomalia_media = 272,92872°▼
|ultimo_perielio = 12 marzo 2010
|prossimo_perielio = 17 marzo 2022
|diametro_med = 64,31 km
▲|inclinazione_orbita_su_eclittica = 30,80217°
|albedo = 0,039
▲|par_Tisserand_J = 2,712
▲|magn_ass = 10,1
}}
'''12444 Prothoon''' è un [[Asteroidi troiani di Giove|asteroide troiano di Giove]] del
L'asteroide è dedicato a [[Protoone]], guerriero troiano.
▲'''12444 Prothoon''' è un [[asteroide troiano]] del diametro medio di circa 64,31 km. Scoperto nel [[1996]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 5,2597118 [[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,0715732, inclinata di 30,80217° rispetto all'[[eclittica]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|