Gustav Neumann: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Modifico pt:Gustav Neumann
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(11 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 6:
|GiornoMeseNascita = 15 dicembre
|AnnoNascita = 1838
|LuogoMorte = Wehlau
|GiornoMeseMorte = 16 febbraio
|AnnoMorte = 1881
|Epoca = 1800
|Attività = scacchista
|Epoca = 1800
|Nazionalità = tedesco
|Immagine = Gustav Richard Ludwig Neumann.jpg
|DimImmagine = 170
|Didascalia = Gustav Neumann
|DimImmagine = 170200
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità =
}}
 
Nacque a Gleiwitz in una parte nelladella provincia [[Prussia|prussianaprussia]]na della [[Slesia]] che ora fa parte della [[Polonia]]. Nel decennio 1860-1870 fu uno dei più forti giocatori del mondo.
 
Disputò diversi incontri. Nel [[1864]] a [[Lipsia]] perse con [[Louis Paulsen]] (+3 –5 3–5=3). A [[Parigi]] nel [[1867]] vinse con [[Simon Winawer|Winawer]] (+3 –0 =0) e con [[Celso Golmayo]]. Vinse anche con [[Samuel Rosenthal]] in tre match: nel primo del 1867 vinse (+5 –0 5–0=6), nel secondo e nel terzo del 1869 vinse (+3 –0 3–0=6) e (+4 –1 4–1=1).
 
Nel 1864 fondò assieme ad Anderssen la rivista ''Neue Berliner Schachzeitung'', che poi diresse per quattro anni. Nel 1865, nel torneo ''Berliner Schachgesellschaft'' di [[Berlino]] vinse col punteggio pieno di 34/ 34.<ref> {{cita web|url=
Nel [[1865]] a [[Berlino]] vinse col punteggio pieno (+34 –0 =0). Primo a Elberfeld 1865 e a [[Dundee]] 1867, davanti a [[Wilhelm Steinitz|Steinitz]]. Quarto nel torneo di [[Parigi]] 1867 (vinto da [[Ignatz von Kolisch]]), = 4° a [[Baden-Baden]] 1870 (vinse [[Adolf Anderssen|Anderssen]]), 2° ad [[Altona]] [[1872]] dietro ad Anderssen.
https://en.chessbase.com/post/34-out-of-34-remembering-gustav-neumann |titolo=34 out of 34: Remembering Gustav Neumann |data=16 dicembre 2021|lingua=en|accesso=17 dicembre 2021}}</ref> <br/>
 
NelAltri [[1865]]risultati: primo a [[BerlinoElberfeld]] vinse col punteggio pieno (+34 –0 =0). Primo a Elberfeld 1865 e a [[Dundee]] 1867, davanti a [[Wilhelm Steinitz|Steinitz]]. Quarto nel torneo di [[Parigi]] 1867 (vinto da [[Ignatz von Kolisch]]), = 4°º a [[Baden-Baden]] 1870 (vinse [[Adolf Anderssen|Anderssen]]), 2°º ad [[Distretto di Altona|Altona]] [[(1872]]) dietro ad Anderssen.
Fondò assieme ad Anderssen nel 1864 la rivista ''Neue Berliner Schachzeitung'', che poi diresse per quattro anni.
 
==Note==
<references />
 
== Bibliografia ==
* [[Adriano Chicco]] e [[Giorgio Porreca]], ''Dizionario enciclopedico degli scacchi'', Mursia 1971.
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
* [http://www.chessgames.com/perl/chessplayer?pid=16012 237 partite di Gustav Neumann su ''Chessgames.com'']
 
== Collegamenti esterni ==
{{portale|geografia|scacchi}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[ca:Gustav Neumann]]
{{portalePortale|geografia|scacchi|biografie}}
[[cs:Gustav Neumann]]
[[de:Gustav Richard Neumann]]
[[en:Gustav Neumann]]
[[fr:Gustav Neumann]]
[[he:גוסטב נוימן]]
[[nds:Gustav Neumann]]
[[pl:Gustav Neumann]]
[[pt:Gustav Neumann]]
[[ru:Нейман, Густав]]