253 Mathilde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Obersachsebot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: la:253 Mathilde
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(31 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nome = Mathilde
|sottotitolo = 253 Mathilde
|immagine = Immagine:(253) mathilde.jpg
|data = [[12 novembre]] [[1885]]
|scoperta_autore = [[Johann Palisa]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|stella_madre = Sole
|epoca = K074A
|designazioni_alternative ={{DP|2085 VA|}}, {{DP|1915 TN|}}, {{DP|1949 OL|1}}
|semiasse_maggiore = 2,6467583 UA
|epoca =[[giorno giuliano|JD]] 2459400,5<br />5 luglio 2021
|eccentricità = 0,2661571
|semiasse_maggiore = {{M|396252865|ul=km}}<br />{{M|2,6487491|ul=UA}}
|nodo_ascendente = 179,63297°
|periastro = {{M|291872607|u=km}}<br />{{M|1,9510201|u=UA}}
|argomento_perielio = 157,47535°
|afastro = {{M|500633124|u=km}}<br />{{M|3,3464781|u=UA}}
|anomalia_media = 111,95969°
|periodo_orbitale=1574,56&nbsp;[[giorno|giorni]]<br />(4,31&nbsp;[[anno giuliano|anni]])
|diametro_med = 52,8 km
|eccentricità = 0,26615712634183
|densità = 1,3 g/[[centimetro cubo|cm³]]
|nodo_ascendente = 179,6329753027°
|argomento_perielio = 157,4753577187°
|anomalia_media = 111221,9596944639°
|inclinazione_orbita_su_eclittica = 6,7382474088°
|ultimo_perielio = 7 novembre 2018
|prossimo_perielio = 1º marzo 2023
|par_Tisserand_J =3,331
|magn_ass = 10,239
|diametro_med = {{M|52,8 |u=km}}
|densità = {{M|1,3|u=g/cm3}}
|periodo_rotaz = 417,7 ore
|inclinazione_orbita_su_eclittica = 6,73824°
|albedo = 0,0436
|massa = {{M|1,033|0,044|e=17|ul=kg}}
|magn_ass = 10,2
}}
'''253 Mathilde''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]] del diametro medio di circa {{M|52,8 |u=km}}. Scoperto nel [[1885]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a {{M|2,6467583 [[Unità Astronomica6487491|ul=UA]]}} e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,26615712634183, inclinata di 6,7382474088° rispetto all'[[eclittica]].
 
L'asteroide è dedicato a Mathilde Loewy, moglie dell'astronomo [[Maurice Loewy]].<ref>{{cita|Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito MPC.||MPCviaCE}}</ref><ref>{{cita|Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito JPL.||JPLviaCE}}</ref>
'''253 Mathilde''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]] del diametro medio di circa 52,8 km. Scoperto nel [[1885]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,6467583 [[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,2661571, inclinata di 6,73824° rispetto all'[[eclittica]].
 
La sonda [[Near Earth Asteroid Rendezvous|NEAR]], durante il suo viaggio verso [[433 Eros]], ha effettuato il 27 giugno 1997 un [[sorvolo ravvicinato]] di 253 Mathilde: le informazioni raccolte hanno permesso di individuare ventitre [[Crateri di 253 Mathilde|crateri sulla sua superficie]] e di misurare con buona precisione le dimensioni, la massa e l'albedo dell'asteroide.
Il suo nome è dedicato a Mathilde Loewy, moglie dell'astronomo [[Maurice Loewy]].
 
== Note ==
L'asteroide è stato visitato dalla [[sonda]] [[Near Earth Asteroid Rendezvous]] nel giugno del [[1997]], durante il suo viaggio verso [[433 Eros]].
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Lista dei crateri di 253 Mathilde]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=(253) Mathilde}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiAsteroidi}}
* {{en}} [http://www.cfa.harvard.edu/iau/MPCORB.html Fonte dati orbitali ''MPC Orbit (MPCORB) Database'']
* {{en}} [http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr={{PAGENAME}} - Dati riportati dal ''Jet Propulsion Laboratory - Small-Body Database'']
 
{{Asteroide|252 Clementina|254 Augusta|x}}
 
{{Asteroide|precedente=252 Clementina|successivo=254 Augusta|xformato=ridotto}}
{{Esplorazione degli asteroidi}}
{{Portale|sistema solare}}
 
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale centrale|Mathilde]]
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1885]]
 
{{Link AdQ|ru}}
 
[[ca:(253) Mathilde]]
[[de:(253) Mathilde]]
[[en:253 Mathilde]]
[[es:(253) Matilde]]
[[eu:253 Matilde]]
[[fa:۲۵۳ ماتیلده]]
[[fi:253 Mathilde]]
[[fr:(253) Mathilde]]
[[hu:253 Mathilde]]
[[ja:マティルド (小惑星)]]
[[ko:253 마틸다]]
[[la:253 Mathilde]]
[[lt:Matilda (asteroidas)]]
[[nl:Mathilde (planetoïde)]]
[[nn:253 Mathilde]]
[[no:253 Mathilde]]
[[pl:253 Mathilde]]
[[ru:(253) Матильда]]
[[simple:253 Mathilde]]
[[sk:253 Mathilde]]
[[sl:253 Matilda]]
[[sr:253 Матилда]]
[[sv:253 Mathilde]]
[[th:253 แมธิลด์]]
[[zh:梅西爾德星]]