Bernhard Sekles: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
epoca
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Francoforte sul Meno
|GiornoMeseNascita = 20 marzogiugno
|AnnoNascita = 1872
|LuogoMorte = Francoforte sul Meno
Riga 21:
 
==Biografia==
 
Era figlio di Maximilian e Anna Seckeles, (nata Bischheim). Il cognome Seckeles venne poi cambiato da Bernhard in Sekles. Dal 1894 al 1895 fu il terzo [[Kapellmeister]] allo ''Stadttheater'' di [[Magonza]].
 
Nel 1896 insegnò al [[Dr. Hoch's Konservatorium]] di [[Francoforte sul Meno]] dove fondò la prima cattedra di [[jazz]] al mondo nel 1928. Fu direttore dell'Hoch'sche Konservatorium dal 1923 al 1933 e un grande didatta; tra i suoi allievi vi furono [[Paul Hindemith]], [[Rudi Stephan]], [[Theodor W. Adorno]], [[Max Rudolf]] e [[Erich Schmid]].
 
Di origine ebraica, fu uno dei primi accademici tedeschi a perdere il posto dopo la presa del potere da parte di [[Adolf Hitler|Hitler]]. Morì nella sua città natale di Francoforte sul Meno.
 
==Composizioni==
 
Edite da Schott, Eulenberg, Leukart, Brockhaus, Oehler, Rather.
 
Line 74 ⟶ 72:
* ''Variationen über >Prinz Eugen<'' per coro maschile, [[fiati]] e [[percussioni]], op. 32, 1926
* ''Vater Noah'' per coro maschile, op. 36
* ''Psalm 137'' per coro misto, soprano e organo, 1933/1934 ((Edizione di Edmund Brownless - Laurentius-Musikverlag)<ref>https://www.laurentius-musikverlag.de</ref>)
 
=== Trattati musicali ===
Line 86 ⟶ 84:
==Discografia==
* Chamber Music: Rhapsody, Sonata op. 44, Sonata op. 28, Capriccio; Zuk Records 334, 2011.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
Line 95 ⟶ 96:
*Theodor W. Adorno: ''Minima Moralia'', Frankfurt/M. 1951, page 291 ff.
*Baker's Biographical Dictionary of Musicians, (Nicolas Slonimsky, Editor) New York: G. Schirmer, 1958
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==