Castello di Signa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
minuzie
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
|Struttura = Castello
|Nome =
Riga 22:
|Ref =
}}
[[ImmagineFile:Il Torrino - Signa (FI).JPG|thumb|Il Torrino]]
 
[[Immagine:Il Torrino - Signa (FI).JPG|thumb|Il Torrino]]
Il '''castello di Signa''' è un [[castello]] che si trova a [[Signa]] nella [[provincia di Firenze]].
 
Riga 34 ⟶ 33:
 
Il castello disponeva originariamente di tre porte, situate in punti strategici per la sicurezza del paese:
*la porta di [[San Miniato]], l'unica ancora esistente, nella zona a Sud-Ovest e tutt'oggi ornata dagli stemmi del [[Repubblica_fiorentinaRepubblica fiorentina#Firenze_comunaleFirenze comunale|Comune di Firenze]], della casa d'[[Angiò]] e della parte [[Guelfa]];
*la porta di via Dante Alighieri nella parte a Nord-Est di cui, nonostante sia stata distrutta, è possibile vedere alcuni resti;
*la porta di via dell'Orologio, destinata a mettere in comunicazione il Castello con il ponte sull'[[Arno]]<ref>''Storia della comunità di Signa'', vol. II, cap. II</ref>.
Riga 43 ⟶ 42:
==Bibliografia==
* ''Guida d'Italia, Firenze e provincia'' ("Guida Rossa"), Edizioni Touring Club Italiano, Milano 2007.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|architettura|scultura|Toscana}}