Group Sounds: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|informazioni sulll'album dei [[Rocket from the Crypt]]|Group Sounds (album)}}
{{S|generi musicali}}
{{nota disambigua|informazioni sull'album dei [[Rocket from the Crypt]]|Group Sounds (album)}}
La '''Group Sounds''' (Lingua giapponese: '''グループ・サウンズ''', [[Sistema Hepburn]]: '''Gurūpu Saunzu'''), spesso abbreviato in '''GS''', è un genere di [[musica rock giapponese]] che divenne popolare tra la metà e la fine degli anni '60 e diede inizio alla fusione tra la musica [[kayōkyoku]] giapponese e la musica rock occidentale<ref name="bounce">{{cita web|url=http://www.bounce.com/article/article.php/1708/ALL/ |titolo=ja:第38回 ─ グループ・サウンズ |editore=[[Tower Records|Bounce]] |data=16 dicembre 2004 |accesso=7 marzo 2009 |lingua=ja |urlmorto=si |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080819173957/http://www.bounce.com/article/article.php/1708/ALL }}</ref>. Le loro tecniche di produzione musicale erano considerate un ruolo pionieristico nella moderna musica popolare giapponese<ref name="bounce" />.
 
Riga 7:
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
[[Categoria:Generi musicali j-rock]]