Utente:Bruno Zani 1936/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimuovo direttiva non opportuna |
|||
| (9 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = CONSORZIO PREMAX
|logo =
|logo_dimensione =
|tipo = Società consortile
|borse =
|data_fondazione = 1974
|luogo_fondazione = Premana
|fondatori = Ferdinando Berera
|nazione = ITA
|sede = [[Premana]]
|gruppo =
|slogan =
|persone_chiave = Giovanni Gianola (''Amministratore delegato'')
|fatturato = 5 milioni di
|anno_fatturato = 2014
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti = 12
|anno_dipendenti =
|sito = www.premax.it
}}
Bruno Zani è nato a [[Empoli]] (FI) il 23 giugno del [[1936]]. E' stato un operaio specializzato della ditta di materiale plastico Bernardelli.
== Biografia__NEWSECTIONLINK____FORCETOC__ ==
'''Attilio Prevost jr.''' nasce a [[Torino]] da Augusto Prevosto e Maria Maddalena Giraudi (nel 1956 cambia il cognome nell’originaria versione francese).
Riga 81 ⟶ 106:
La situazione, aggravata dalla Guerra del Golfo, con il conseguente blocco del forte mercato medio orientale, porta nel 1991 i soci Anna Maria Lari Prevost, Attilio Prevost Jr e Franco Mojana alla decisione di porre l’azienda il liquidazione volontaria. La produzione cessa ma l’azienda, grazie alla vendita del terreno e dello stabilimento, riesce a fare fronte a tutti i propri impegni.
Il magazzino e parte delle apparecchiature tecniche vengono rilevate di Paolo Prevost che insieme a nuovi soci apre a Settimo Milanese la Prevost Srl, azienda tutt’ora attiva nel settore delle apparecchiature cinematografiche digitali e dei laboratori di produzione e ricerca.
Sino a due anni prima della sua scomparsa, avvenuta il 15 marzo 2010, all’età di ‘91 anni, Attilio jr collabora alla Prevost srl, restando non solo memoria storica di un’epoca e della tradizione di una fabbrica di famiglia, ma anche continuo punto di riferimento per il mondo della cinematografia.
Riga 89 ⟶ 113:
<references />
== Bibliografia ==
* Vincenzo Buccheri e Luca Malavasi, ''La materia dei sogni. L’impresa cinematografica in Italia'', Carocci, 2005
* Roger Crittenden, ''The arts of European Film Company'', CRC Press, 2012
* Kurt Michel, Herbert Tümmel, ''Die Wissenschaftliche und Angewandte Photographie'' -ISBN: 978-3-7091-8312-0
| |||