Stadio Rodrigo Paz Delgado: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: collegamento a Commons:Category:Estadio de Liga Deportiva Universitaria importato da de:Estadio La Casa Blanca |
|||
(38 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|stadi di calcio dell'Ecuador}}
{{Impianto sportivo
▲nomestadio = Estadio Rodrigo Paz Delgado|
▲soprannome = La Casa Blanca |
▲immagine = LaCasaBlanca.jpg|
|nazione = ECU
▲locazione = [[Quito]] |
|posti = 55 400
|annofondazione = [[1994]]
|uso = calcio▼
|usufruttuario = {{Calcio LDU Quito}}
|costo =
▲uso = calcio
}}
==Storia==
L'impianto fu costruito su iniziativa del proprietario della {{Calcio LDU Quito|N}}, [[Rodrigo Paz Delgado]], uomo d'affari e politico ecuadoriano, che nel 1991, epoca in cui era sindaco di [[Quito]], volle dimostrare che si poteva costruire uno stadio di proprietà all'avanguardia, mettendo in moto il progetto.
La costruzione iniziò nel 1995 ed ebbe un costo di 16 milioni di dollari.<ref>{{Cita web |url=http://www.explored.com.ec/noticias-ecuador/liga-se-juega-su-estadio-74767-74767.html |titolo=Liga se juega su estadio |accesso=29 luglio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110414135501/http://www.explored.com.ec/noticias-ecuador/liga-se-juega-su-estadio-74767-74767.html |dataarchivio=14 aprile 2011 |urlmorto=sì }}</ref> Lo stadio fu inaugurato il 6 marzo 1997 con un'[[amichevole]] tra la LDU Quito e i brasiliani dell'{{Calcio Atletico Mineiro|N}}, battuti per 3-1. Sostituì lo [[stadio olimpico Atahualpa]].
== Caratteristiche ==
Lo stadio ha una capienza di 55 104 spettatori, divisi tra suite (4 316 spettatori), palchi (2 906), tribune (18 000), generali (25 400). Il parcheggio può contenere 1. 280 posti auto. Sono numerosi i servizi: sala e palco VIP, sala stampa, suite presidenziale, caffetterie, infermeria, tabellone luminoso di 52 metri quadrati, 4 telecamere di vigilanza e altri equipaggiamenti che ne fanno uno stadio moderno e attrezzato per ospitare eventi internazionali.<ref>{{es}}[http://www.ldu.com.ec/home/contenidos.php?id=58&identificaArticulo=32 El Estadio - Distribución] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090706084758/http://www.ldu.com.ec/home/contenidos.php?id=58&identificaArticulo=32 |data=6 luglio 2009 }}</ref>
Nello stadio la LDU Quito ha vinto, tra l'altro, la [[Coppa Libertadores 2008]], prima Coppa Libertadores vinta da una squadra ecuadoriana.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|calcio}}▼
* {{cita web|http://www.ldu.com.ec|Sito ufficiale LDU Quito}}
{{Stadi sede di finale della Coppa Libertadores}}
[[Categoria:LDU Quito]]▼
▲{{Portale|architettura|calcio}}
[[Categoria:Quito]]▼
[[Categoria:Stadi di calcio dell'Ecuador]]
▲[[Categoria:LDU Quito]]
▲[[Categoria:Architetture di Quito]]
|