42nd Street Shuttle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+ LIRR a Grand Central
 
(19 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox trasportoTrasporto pubblico
|nome = 42nd Street Shuttle
|immagine = R62A Subway Car, 1950, Shuttle, September 5th, 2014.jpg
|didascalia = Un treno presso Grand Central
|icona = NYCS-bull-trans-S-Std.svg
|tipo = [[Metropolitana]]
|nazioni= {{USA}}
Riga 10:
|fine = [[Grand Central-42nd Street|Grand Central]]
|apertura = [[1918]]
|linee = [[Linea IRT 42nd Street Shuttle|42nd Street]]
|gestore = [[MetropolitanNew TransportationYork AuthorityCity (NewTransit York)Authority|MTANYCTA]]
|gestore2 =
|classificazione =
|mezzi_usati = [[Metropolitana di New York#Mezzi utilizzati e dettagli|R62R62A]]
|colorcode =
|n_stazioni = 2
|lunghezza = 0,996
|distanza media =
|tempo_percorrenza = 2
Riga 29:
|liberadescr1 =
|note =
|tracciato = LineaMappa IRTdella navetta 42nd Street Shuttledella metropolitana di New York.png
|didascalia_tracciato =
}}
La linea '''S 42nd Street Shuttle''' è una [[navetta]] della [[metropolitana di New York]], che opera a [[Midtown]] tra [[Times Square-42nd Street/Port Authority Bus Terminal|Times Square]] e [[Grand Central-42nd Street|Grand Central]]. Essendo una navetta, è indicata, nei cartelli in stazione e nelle [[Mappa della metropolitana di New York|mappe]], con il colore [[Ardesia (colore)|grigio ardesia scuro]].<ref>{{YouTube|autore=mtainfo|data=15 luglio 2010|titolo=Subway Colors and Names|id=yZ83UhBJFP0|lingua=en|accesso=25 febbraio 2016}}</ref>
 
È spesso chiamata anche '''Grand Central/Times Square Shuttle''', mentre la [[Metropolitan Transportation Authority (New York)#Entità correlate|New York City Transit Authority]] la indica internamente con il numero 0, per distinguerla dalle altre due navette della rete.
 
== Cenni storiciStoria ==
I piani per l'attivazione della navetta 42nd Street Shuttle iniziarono il 1°º agosto [[1918]], quando, con il completamento delle linee [[Linea IRT Broadway-Seventh Avenue|IRT Broadway-Seventh Avenue]] e [[Linea IRT Lexington Avenue|IRT Lexington Avenue]], la [[Linea IRT 42nd Street Shuttle|linea IRT 42nd Street]] fu separata dal resto della rete dell'[[Interborough Rapid Transit Company]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=httphttps://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9507EEDE1739E13ABC4A53DFBE668383609EDE|titolo=Open New Subway Lines to Traffic; Called a Triumph|pubblicazione=[[The New York Times]]|p=1|data=2 agosto 1918|accesso=17 marzo 2016}}</ref>
 
Dopo una serie di lavori sulla linea 42nd Street, la navetta fu quindi attivata il 28 settembre [[1918]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=httphttps://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9D06E4D61531E433A2575BC2A96F9C946996D6CF|titolo=Subway Shuttle Resumes Today|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=20 settembre 1918|p=17|accesso=17 marzo 2016}}</ref> Inoltre, tra il [[1959]] e il [[1964]], la navetta fu anche automatizzata, prima che un incendio ne distruggesse gli impianti.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nycsubway.org/wiki/IRT_Times_Square-Grand_Central_Shuttle#The_Automated_Times_Square-Grand_Central_Shuttle|titolo=The Automated Times Square-Grand Central Shuttle|sito=nycsubway.org|accesso=17 marzo 2016}}</ref>
 
La navetta continuò a svolgere un servizio continuo fino al 10 settembre [[1995]], quando il servizio a tarda notte venne sospeso.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Richard Pérez-Peña|url=httphttps://www.nytimes.com/1995/09/11/nyregion/a-subway-station-is-shuttered-the-first-in-33-years.html|titolo=A Subway Station Is Shuttered, the First in 33 Years|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=11 settembre 1995|accesso=17 marzo 2016}}</ref> Quando il servizio navetta è chiuso, l'area viene talvolta usata per riprese di serie televisive e film; tra i tanti che qui sono stati girati troviamo, per esempio, [[Il braccio violento della legge]] e [[King of New York]].
 
== Il servizio ==
La navetta 42nd Street Shuttle è attiva tra le 6:00 e le 24:00 circa ed ha un tempo di percorrenza di circa 2 minuti. La frequenza varia dai 2 ai 5 minuti, a seconda delle fasce orarie. Di notte il servizio sulla tratta è assicurato dalla [[Linea 7 (metropolitana di New York)|linea 7]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://web.mta.info/nyct/service/pdf/t0cur.pdf|titolo=S Train Timetable|sito=mta.info|accesso=17 marzo 2016|formato=PDF}}</ref>
 
Possiede interscambi con 1314 delle altre 2324 linee della [[metropolitana di New York]], con numerose linee automobilistiche gestite da [[MetropolitanMTA TransportationRegional Authority (New York)#EntitàBus correlateOperations|MTA Bus]], [[New Jersey Transit|NJT Bus]] e [[MetropolitanMTA TransportationRegional Authority (New York)#EntitàBus correlateOperations|NYCT Bus]] e con i treni suburbani della [[MetropolitanLong TransportationIsland AuthorityRail (NewRoad]] York)#Entitàe correlate|della [[Metro-North Railroad]].<ref>{{cita web|url=http://web.mta.info/nyct/service/sline.htm#42st|titolo=42 Street Shuttle|lingua=en|sito=mta.info|accesso=17 marzo 2016}}</ref>
 
Infine, benché la stazione di Grand Central sia [[Barriera architettonica|accessibile]], l'inaccessibilità dell'unica altra stazione, quella di Times Square, rende di fatto la navetta non accessibile.
Riga 52:
=== Le stazioni servite ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%"
! Stazione !! width=4% | [[File:{{simbolo|Wheelchair symbol.svg|12px]]12}} !! Interscambi con la [[Metropolitana di New York|metropolitana]] !! Altri Interscambi
|-
| align=center colspan=4 | '''[[Manhattan]]'''
|-
| [[Times Square-42nd Street/Port Authority Bus Terminal|Times Square]]
|
| {{Simbolo MdNY|1}}{{Simbolo MdNY|2}}{{Simbolo MdNY|3}}{{Simbolo MdNY|7}}{{Simbolo MdNY|7d}}{{Simbolo MdNY|A}}{{Simbolo MdNY|C}}{{Simbolo MdNY|E}}{{Simbolo MdNY|N}}{{Simbolo MdNY|Q}}{{Simbolo MdNY|R}}{{Simbolo MdNY|W}}
| [[File:NYCS-bull-trans-1.svg|17px|link=Linea 1 (metropolitana di New York)]][[File:NYCS-bull-trans-2.svg|17px|link=Linea 2 (metropolitana di New York)]][[File:NYCS-bull-trans-3.svg|17px|link=Linea 3 (metropolitana di New York)]][[File:NYCS-bull-trans-7.svg|17px|link=Linea 7 (metropolitana di New York)]][[File:NYCS-bull-trans-7d.svg|17px|link=Linea 7 (metropolitana di New York)]][[File:NYCS-bull-trans-A.svg|17px|link=Linea A (metropolitana di New York)]][[File:NYCS-bull-trans-C.svg|17px|link=Linea C (metropolitana di New York)]][[File:NYCS-bull-trans-E.svg|17px|link=Linea E (metropolitana di New York)]][[File:NYCS-bull-trans-N.svg|17px|link=Linea N]][[File:NYCS-bull-trans-Q.svg|17px|link=Linea Q]][[File:NYCS-bull-trans-R.svg|17px|link=Linea R (metropolitana di New York)]]
| [[MetropolitanMTA TransportationRegional AuthorityBus (New York)#Entità correlateOperations|MTA Bus]] • [[New Jersey Transit|NJT Bus]] • [[MetropolitanMTA TransportationRegional Authority (New York)#EntitàBus correlateOperations|NYCT Bus]]
|-
| [[Grand Central-42nd Street|Grand Central]]
| align=center | [[File:{{simbolo|Wheelchair symbol.svg|12px]]12}}
| {{Simbolo MdNY|4}}{{Simbolo MdNY|5}}{{Simbolo MdNY|6}}{{Simbolo MdNY|6d}}{{Simbolo MdNY|7}}{{Simbolo MdNY|7d}}
| [[File:NYCS-bull-trans-4.svg|17px|link=Linea 4 (metropolitana di New York)]][[File:NYCS-bull-trans-5.svg|17px|link=Linea 5 (metropolitana di New York)]][[File:NYCS-bull-trans-6.svg|17px|link=Linea 6 (metropolitana di New York)]][[File:NYCS-bull-trans-6d.svg|17px|link=Linea 6 (metropolitana di New York)]][[File:NYCS-bull-trans-7.svg|17px|link=Linea 7 (metropolitana di New York)]][[File:NYCS-bull-trans-7d.svg|17px|link=Linea 7 (metropolitana di New York)]]
| [[MetropolitanLong TransportationIsland AuthorityRail (NewRoad]] York)#Entità correlate|[[Metro-North Railroad]] • [[Metropolitan Transportation AuthorityMTA (NewRegional York)#EntitàBus correlateOperations|NYCT Bus]]
|}
 
== Il materiale rotabile ==
Sulla navetta 42nd Street vengono utilizzate carrozze [[R62A]], prodotte dalla [[Bombardier]] negli [[anni 1980]].<ref>{{cita web|url=http://www.nycsubway.org/wiki/R-62_(Kawasaki)_--_R-62A_(Bombardier)|titolo=R62A (Bombardier)|sito=nycsubway.org|accesso=15 aprile 2016|lingua=en}}</ref> Le carrozze a disposizione della navetta sono in totale 6, assemblate a formare 2 treni, mentre il deposito assegnatole è quello di Livonia.
La navetta 42nd Street Shuttle utilizza come materiale rotabile gli [[Metropolitana di New York#Mezzi utilizzati e dettagli|R62]], prodotti dalla [[Bombardier]].
 
== Note ==
Riga 74:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:42nd Street Shuttle}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 81:
 
{{Metropolitana di New York}}
{{Portaleportale|Stati Uniti d'America|trasporti}}
 
[[Categoria:MetropolitanaLinee della metropolitana di New York|42nd Street Shuttle]]