12923 Zephyr: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento dati asteroide epoca 2458600,5 (27 aprile 2019) |
aggiornato |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|nome =
|sottotitolo =
|stella_madre = Sole▼
▲|data = 11 aprile [[1999]]
|scoperta_autore = [[Lowell Observatory Near-Earth-Object Search|LONEOS]]
|categoria = [[Asteroide near-Earth|NEA]],<br />[[asteroide Apollo]],<br />[[oggetto potenzialmente pericoloso|PHA]],<br />[[asteroide geosecante|geosecante]],<br />[[asteroide areosecante|areosecante]]
▲|stella_madre = Sole
|periastro = {{M|149074575|u=km}}<br />{{M|0,9964878|u=UA}}
|afastro = {{M|438022248|u=km}}<br />{{M|2,9279562|u=UA}}
|prossimo_perielio = 23 maggio 2024
|classe_spettrale = S
▲|designazioni_alternative = 1999 GK4
▲|epoca = [[giorno giuliano|JD]] 2458600,5<br />27 aprile 2019
▲|semiasse_maggiore = {{M|1,9619542|-|UA}}
▲|periodo_orbitale = 1003,764 [[giorno|giorni]]<br />(2,75 [[anno giuliano|anni]])
▲|eccentricità = 0,4918352
▲|nodo_ascendente = 168,20517°
▲|argomento_perielio = 147,04305°
▲|anomalia_media = 54,47276°
▲|inclinazione_orbita_su_eclittica = 5,30331°
▲|par_Tisserand_J = 3,717
▲|MOID = {{MNL|0,021265|-|UA}}
▲|ultimo_perielio = 26 novembre 2018
▲|diametro_med = {{MNL|2,060|k|m}}
|periodo_rotaz = 3,891 ore
|albedo = 0,199
▲|magn_ass = 15,7
}}
'''12923 Zephyr''' è un [[asteroide near-Earth]] del gruppo [[Asteroide Apollo|Apollo]] del diametro medio di circa {{
L'asteroide è dedicato a [[Zefiro]], personiicazione del vento di ponente nella mitologia greca.<ref>{{cita|Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito MPC.||MPCviaCE}}</ref><ref>{{cita|Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito JPL.||JPLviaCE}}</ref>
▲'''12923 Zephyr''' è un [[asteroide near-Earth]] del gruppo [[Asteroide Apollo|Apollo]] del diametro medio di circa {{MNL|2|k|m}}. Scoperto nel [[1999]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a {{M|1,9619542|-|UA}} e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,4918352, inclinata di 5,30331° rispetto all'[[eclittica]].
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiAsteroidi}}
{{Asteroide|successivo=12924 Madisonicole|formato=ridotto}}
{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1999]]▼
[[Categoria:Asteroidi Apollo|Zephyr]]
[[Categoria:Asteroidi di tipo S|Zephyr]]
[[Categoria:Asteroidi geosecanti|Zephyr]]
[[Categoria:Asteroidi areosecanti|Zephyr]]
▲[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1999]]
|