David Hope: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 15:
|predecessore2 = -
|successore2 = [[Brenda Hale|Brenda Hale, baronessa Hale di Richmond]]
|carica3 = Second Senior Lord[[lord of Appealappeal in Ordinaryordinary]]
|mandatoinizio3 = 21 aprile [[2009]]
|mandatofine3 = 1º ottobre [[2009]]
Riga 25:
|vice4 = [[Jim McDonald|Sir Jim McDonald]]
|predecessore4 = -
|successore4 = [[Robert Smith (dirigente d'azienda)|Robert Smith, barone Smith di Kelvin]]
|carica5 = [[Lord of Appealappeal in Ordinaryordinary]]
|mandatoinizio5 = 1º ottobre [[1996]]
|mandatofine5 = 1º ottobre [[2009]]
Riga 55:
|Attività = avvocato
|Attività2 = giudice
|Nazionalità = scozzesebritannico
}}<ref>[https://www.theyworkforyou.com/peer/13079/lord_hope_of_craighead]</ref>
 
Riga 61:
David Hope è nato il 27 giugno [[1938]] ed è figlio dall'avvocato edimburghese Arthur Henry Cecil Hope e di Muriel Ann Neilson Hope (nata Collie).<ref name="whoswho">{{Cita web|autore=A&C Black |titolo=HOPE OF CRAIGHEAD, Baron |url=http://www.ukwhoswho.com/view/article/oupww/whoswho/U20699 |opera=[[Who's Who]] ''online edition'' |editore=[[Oxford University Press]] |data=dicembre 2008 |accesso=2 giugno 2009}}</ref>
 
È stato educato alla Edinburgh Academy e alla [[Rugby School]]. Ha svolto il servizio militare come ufficiale degli [[Seaforth Highlanders]] tra il [[1957]] e il [[1959]] dove ha raggiunto il grado di [[tenente]].<ref name="whoswho" /><ref>{{London Gazette|issue=41216 |supp=y|page=6400|date=1 November 1957}}</ref><ref>{{London Gazette|issue=41798 |supp=y|page=5357|date=21 August 1959}}</ref> Nel [[1959]] ha iniziato gli studi al [[St John's College (Cambridge)|St John's College]] dell'[[Università di Cambridge]]. Nel [[1962]] ha conseguito un [[Bachelor of Arts]] in studi classici. Rientrato in [[Scozia]], ha proseguito gli studi presso la Facoltà di giurisprudenza dell'[[Università di Edimburgo]]. Nel [[1965]] ha conseguito un [[Bachelor of Laws]].<ref name="whoswho" />
 
Nel [[1965]] ha iniziato a lavorare come [[avvocato]] e nel [[1978]] è entrato nel [[Queen's Counsel]].<ref>{{London Gazette|issue=47612|page=9503|date=8 August 1978}}</ref> Ha servito come consigliere junior standing in Scozia presso il Board of the Inland Revenue dal [[1974]] al [[1978]] e come advocate depute dal [[1978]] al [[1982]], perseguendo casi per conto della Corona. In seguito è stato presidente del Medical Appeal Tribunal e del Pensions Appeal Tribunal dal [[1985]] al [[1986]] e e decano della Facoltà degli avvocati dal [[1986]] al [[1989]].
Riga 67:
Nel [[1989]] è diventato senatore del College of Justice, assumendo il titolo giudiziario di lord Hope, Lord Justice General e Lord Presidente della Court of Session, il più alto grado della magistratura scozzese. In seguito è diventato membro del [[Consiglio privato di sua maestà]].
 
Il 31 dicembre [[1994]] è stata annunciata la sua prossima creazione a [[barone]].<ref>{{London Gazette|issue=53893|page=1|date=30 December 1994}}</ref> Il 28 febbraio [[1998]] è stato creato [[pari a vita]] con il titolo di barone Hope di Brockwell di Craighead, di [[Bamff]] nel distretto di [[Perth e Kinross]].<ref>{{London Gazette|issue=53972|page=3449|date=3 March 1995}}</ref> Nel [[1996]] ha lasciato l'ufficio di Lord President per diventare Lord[[lord of Appealappeal in Ordinaryordinary]].<ref>{{London Gazette|issue=54543|page=13211|date=4 October 1996}}</ref> Gli è succeduto lord [[Alan Rodger|Alan Rodger, barone Rodger di Earlsferry]]. Il 21 aprile [[2009]] è stato nominato Secondsecond Seniorsenior Lordlord of Appealappeal in Ordinaryordinary.<ref>{{London Gazette |issue=59045 |date=21 April 2009 |page=1}}</ref> Il 1º ottobre [[2009]] è entrato a far parte della [[Corte suprema del Regno Unito]] come vicepresidente. Il 26 giugno [[2013]] ha lasciato l'incarico.
 
Nel novembre del [[2014]] è stato annunciato che Lord Hope sarebbe stato nominato lord alto commissario all'Assemblea Generale della [[Chiesa di Scozia]] nel [[2015]].<ref>{{Cita web |url=http://www.churchofscotland.org.uk/news_and_events/news/2014/Queen-appoints-senior-judge-as-Lord-High-Commissioner-to-General-Assembly |titolo=Queen Appoints senior judge as Lord High Commissioner to the General Assembly. |accesso=10 gennaio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180111164941/http://www.churchofscotland.org.uk/news_and_events/news/2014/Queen-appoints-senior-judge-as-Lord-High-Commissioner-to-General-Assembly |dataarchivio=11 gennaio 2018 |urlmorto=sì }}</ref>
Riga 83:
 
== Onorificenze ==
{{Stemma
|nome = Stemma di lord David Hope, barone Hope di Craighead
|immagine = Hope of Craighead Escutcheon.png
}}
{{Onorificenze
|immagine=United-kingdom138Order of the Thistle UK ribbon.gifsvg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine del Cardo
|collegamento_onorificenza=Ordine del Cardo
Riga 98 ⟶ 102:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|diritto}}
 
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine del Cardo]]