Dohzi-T: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: correggo parametri del template:Bio
correggo Bio
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 5:
|nazione = JPN
|genere = J-pop
|genere2 = Hip Hophop
|anno inizio attività = 1989
|anno fine attività = in attività
Riga 11:
|immagine =
|didascalia =
|numerototale album in srudio = 5
|url = [http://www.dzt.jp/ DZT.jp]
|numero totale album pubblicatistudio = 5
|numero album in srudio = 5
|correlati =
}}
{{Bio
|Nome = Dohzi-T Mitsuru
|Cognome = Takesue
|Pseudonimo = Dohzi-T
|PostCognome = {{nihongo||童子-T|Dōji Tī}}, [[pseudonimo]] di {{nihongo|Mitsuru Takesue|竹末 充|Takesue Mitsuru}},
|PostPseudonimo = {{nihongo||童子-T|Dōji Tī}}
|PreData = {{nihongo2|竹末 充|Takesue Mitsuru}}
|Sesso = F
|LuogoNascita =
Riga 27:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = rapper
|Nazionalità = giapponese
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}
 
==Biografia==
All'inizio della sua carriera, Dohzi-T ha fatto parte del gruppo musicale [[hip hop]] "Zingi", formato nel [[1990]]. Ha debuttato come solista con il singolo ''Shōnen A'' ("Ragazzo A") il [[10 ottobre]] [[2001]]. Nel corso degli anni ha collaborato con importanti artisti come [[Shota Shimizu]], [[Miliyah Kato]] e [[Hiromi Go]]<ref name="yomiuri">{{ja icon}} {{Cita web|url=http://www.yomiuri.co.jp/entertainment/music/news/20081108et02.htm|titolo=ヒップホップの童子―T  優しいラブソング集好評|editore=Yomiuri Shimbun|data=8 novembre 2008|accesso=2 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090207191231/http://www.yomiuri.co.jp/entertainment/music/news/20081108et02.htm|dataarchivio=7 febbraio 2009|urlmorto=sì}}</ref>, ed è spesso chiamato "Brother Dohzi" dagli altri artisti.<ref name="barks">{{ja icon}} {{Cita web|url=http://www.barks.jp/news/?id=1000043791|titolo=童子-T、キャリア19年目にして"旬"を迎える|editore=Barks|data=1º ottobre 2008|accesso=2 dicembre 2008}}</ref> E'È anche discretamente conosciuto come scopritore di talenti.<ref name="yomiuri" /> Dohzi-T e DJ Bass hanno collaborato con [[Ayumi Hamasaki]], all'inizio della sua carriera, nel brano ''[[Nothing from Nothing (Ayumi Hamasaki)|Nothing from Nothing]]'', pubblicato dalla [[Nippon Columbia]] il [[21 settembre]] [[1995]].<ref>{{ja}} {{Citacita web|lingua=ja|url=http://natalie.mu/artist/item/artist_id/218/id/11275|titolo=AYUMI FEATURING DOHZI-T & DJ BASS「NOTHING FROM NOTHING」|editore=natalie|accesso=2 dicembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090511122835/http://natalie.mu/artist/item/artist_id/218/id/11275|dataarchivio=11 maggio 2009}}</ref> Tuttavia, la Hamasaki lasciò subito dopo l'etichetta discografica e divenne un'affermata popstar con la [[Avex Trax]].
 
Nel [[gennaio]] [[2008]], ha collaborato con [[Thelma Aoyama]] nel brano ''This Day'', presente sul CD singolo ''[[Soba ni Iru ne]]''. Nel [[giugno]] [[2008]], ha pubblicato il [[singolo discografico|singolo]] ''[[Mō Ichi do...]]'', con il featuring di [[Beni (cantante)|Beni]], che ha venduto oltre due milioni di copie digitali.<ref name="barks" /> Subito dopo ''Mō Ichi Do...'', è stato pubblicato un album intitolato ''[[12 Love Stories]]'', che include altre collaborazioni con vari artisti come YU-A (dai [[Foxxi misQ]]), [[Thelma Aoyama]], [[Juju (cantante)|JUJU]] ed altri. L'album è arrivato alla terza posizione della classifica [[Oricon]] degli album più venduti in [[Giappone]], diventando il maggior successo della sua carriera.
 
==Discografia==
Riga 48:
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{ja}}[http://www.dzt.jp/ Sito ufficiale]
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Biografie|Hip hop}}
 
[[en:Dohzi-T]]
[[ja:童子-T]]