Jenaz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P94 su Wikidata)
 
(25 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|comuni svizzeri}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Jenaz
|Nome ufficiale =
|Panorama = Jenaz.jpg
|Didascalia = Jenaz
|Bandiera =
|Stemma = Jenaz wappen.svg
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Grigioni
|Divisione amm grado 2 = Prettigovia/Davos
|Lingue ufficiali = [[linguaLingua tedesca|Tedescotedesco]]
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali = [[lingua tedesca|Tedesco]]
|Data istituzione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 46
|Latitudine minuti = 5655
|Latitudine secondi = 23
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 9
|Longitudine minuti = 4342
|Longitudine secondi = 18
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 726755
|Superficie = 25.9591
|Note superficie = {{cita web|lingua=de, fr|url=https://www.bfs.admin.ch/bfs/de/home/dienstleistungen/geostat/geodaten-bundesstatistik/administrative-grenzen/generalisierte-gemeindegrenzen.assetdetail.11947564.html|titolo=Generalisierte Grenzen 2020: Hilfsdatei|sito=bfs.admin.ch, [[Ufficio federale di statistica]]|data=14 febbraio 2020|accesso=26 novembre 2022}}
|Note superficie =
|Abitanti = 11461147
|NoteAggiornamento abitanti = 2020
|Note abitanti = {{cita web|lingua=de, en, fr, it|url=https://www.bfs.admin.ch/bfs/it/home/statistiche/popolazione/effettivo-evoluzione.assetdetail.18344290.html|titolo=Ständige Wohnbevölkerung nach Staatsangehörigkeitskategorie, Geschlecht und Gemeinde, definitive Jahresergebnisse, 2020|sito=bfs.admin.ch, [[Ufficio federale di statistica]]|data=1º settembre 2021|accesso=26 novembre 2022}}
|Aggiornamento abitanti = 2003
|Sottodivisioni = Pragg-Jenaz, PragmartinRüti
|Divisioni confinanti = [[FiderisArosa]], [[FurnaFideris]], [[LuzeinFurna]], [[PeistLuzein]], [[Schiers]]
|Codice postale = 7231, 7233
|Nome abitanti = Jenazerjenazer
|Prefisso = 081
|Mappa = Karte Gemeinde Jenaz 2021.png
|Fuso orario = +1
|Sito = httphttps://www.jenaz.ch/
|Codice statistico = 3863
|Codice catastale =
|Targa = GR
|Nome abitanti = Jenazer
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento = Jenaz
|Mappa = Karte Gemeinde Jenaz.png
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.jenaz.ch/
}}
'''Jenaz''' (toponimo [[Lingua tedesca|tedesco]]; in [[lingua romancia|romancio]] ''Gianatsch'' {{Audio|Roh-Gianatsch.ogg}}<ref name=dss>{{DSS|I1574|Jenaz|autore=Otto Clavuot|lingua=it|data=8 febbraio 2007|accesso=26 novembre 2022}}</ref>, {{cn|in [[lingua italiana|italiano]] ''Giovannaccio'' o ''Giannino'', desueti}}) è un [[comune svizzero]] di 1&nbsp;147 abitanti del [[Canton Grigioni]], nella [[regione Prettigovia/Davos]].
'''Jenaz''' (''Gianatsch'' in [[romancio]]) è un [[Comuni della Svizzera|comune svizzero]] del [[Canton Grigioni]] di 1.146 abitanti.
 
== Geografia fisica ==
==Monumenti e luoghi d'interesse==
{{...|centri abitati della Svizzera}}
{{...}}
 
==Bibliografia Storia ==
[[File:Bad Jenaz.jpg|thumb|left|Le terme di Jenaz]]
AA. VV., ''Storia dei Grigioni'', 3 volumi, Collana «Storia dei Grigioni», Edizioni Casagrande, Bellinzona 2000
Jenaz è stata una rilevante [[Terme|località termale]]: le terme furono attive dal 1733 al 1834<ref name=dss />.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
==Altri progetti==
{{dx|[[File:Kirche Jenaz 20.jpg|thumb|left|La chiesa riformata]]}}
{{interprogetto|commons=Category:Jenaz}}
* Chiesa riformata dei Santi Pietro e Paolo (fino al 1511 di San Pietro), attestata dal XII secolo<ref name=dss />;
* Case in legno<ref name=dss />;
* Schlössli, costruito nel 1822<ref name=dss />.
 
== Società ==
==Collegamenti esterni==
=== Evoluzione demografica ===
* {{DSS|I1574}}
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss />:
 
{{Demografia
{{Prettigovia/Davos}}
|titolo= Abitanti censiti
{{Portale|geografia|Svizzera}}
|dimx=
|dimy=
|popmax= 1250
|passo1= 250
|passo2= 50
|a1= 1850
|a2= 1888
|a3= 1900
|a4= 1950
|a5= 1990
|a6= 2000
|p1= 806
|p2= 997
|p3= 820
|p4= 1053
|p5= 1076
|p6= 1130
|fonte= Dizionario storico della Svizzera
}}
 
== Infrastrutture e trasporti ==
[[File:Jenaz railway station (2018).jpg|thumb|left|La [[stazione di Jenaz]]]]
Jenaz è servito dalla [[Stazione di Jenaz |stazione ferroviaria omonima]] della [[Ferrovia Retica]], sulla [[Ferrovia Landquart-Davos|linea Landquart-Davos]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* AA. VV., ''Storia dei Grigioni'', 3 volumi, Collana «Storia dei Grigioni», Bellinzona, Edizioni Casagrande, Bellinzona 2000.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Jenaz}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{DSS|I1574|Jenaz|autore=Otto Clavuot|lingua=it|data=8 febbraio 2007|accesso=26 novembre 2022}}
 
{{Comuni della regione Prettigovia/Davos}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|geografiaportale|Svizzera}}
 
[[Categoria:ComuniJenaz| del distretto di Prettigovia/Davos]]
[[Categoria:Località termali della Svizzera]]