Funzione sinc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
HRoestBot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: ru:Sinc
 
(21 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Sinc function (both).svg|thumb|La funzione sinc normalizzata (blu) e quella non-normalizata normalizzata (rosso).]]
LaIn [[matematica]] la '''funzione sinc''' (o '''seno cardinale'''), indicata come <math>\mathrm{sinc}(x)</math> o, più raramente, con <math>\mathrm{Sa}(x)</math>, è usata in [[matematica]] e può essere definita in due modi.
 
La funzione sinc normalizzata, usata nell'[[elaborazione numerica dei segnali]] e nella [[teoria dell'informazione]] è definita come:
:<math>\mathrm{sinc}(x) = \begin{cases}\frac{\sin(\pi x)}{\pi x} &\text{ se } x \neq 0\, \\ 1 &\text{ se } x = 0 \end{cases}</math>
mentre la funzione sinc non- normalizzata, da molto tempo usata in parecchi ambiti è:
:<math>\mathrm{sinc}(x) = \begin{cases}\frac{\sin(x)}{x} &\text{ se } x \neq 0\, \\ 1 &\text{ se } x = 0 \end{cases}</math>
 
In entrambi i casi, il limite della funzione nelin punto<math>0</math> è 0uguale a <math>1</math>, checiò è unaimmediata conseguenza del calcolo del [[puntolimite di discontinuità|singolarità eliminabilenotevole]], calcolabilee attraversoquindi larisulta essere una [[regolapunto di dediscontinuità|singolarità l'Hôpitaleliminabile]], è pari ad 1. La sinc è quindi una [[funzione analitica]] ovunque.
 
== Proprietà ==
*La funzione sinc non- normalizzata assume il valore zero per multipli, non nulli, di π<math>\pi</math>; quella normalizzata per valori interi, sempre diversi da zero.
 
*I [[Massimo e minimo di una funzione|massimi e minimi locali]] per la funzione sinc non-normalizzata si trovano nei punti di intersezione con la [[funzione coseno]]. Quindi <math>\frac{\mathrm{sinc}sin(\xi)}{\xi} = \mathrm{cos}(\xi)</math> per ogni ξ<math>\xi</math> per cui la derivata di <math>\mathrm{sinc}sin(\xi)\over\xi</math> è nulla.
 
*La funzione sinc normalizzata può essere rappresentata come [[prodotto infinito]]:
:<math>\frac{\sin(\pi x)}{\pi x} = \prod_{n=1}^{+\infty} \left(1 - \frac{x^2}{n^2}\right)</math>
oppure utilizzando la [[funzione gamma]]
:<math>\frac{\sin(\pi x)}{\pi x} = \frac{1}{\Gamma(1+x)\Gamma(1-x)}</math>
 
*La [[trasformata di Fourier]] della funzione sinc normalizzata è pariuguale a <math>\mathrm{rect}(f)</math>
:<math>\int_{-\infty}^{+\infty} \mathrm{sinc}(t) e^{-2\pi i f t} dt = \mathrm{rect}(f)</math>
dove la [[funzione rettangolo]] assume il valore unitario per argomenti tra <math>-\frac{1/}{2}</math> e <math>\frac{1/}{2}</math>. Questo integrale di Fourier include il caso speciale
:<math>\int_{-\infty}^{+\infty} \frac{\sin(\pi x)}{\pi x} dx = \mathrm{rect}(0) = 1</math>
che è un [[integrale improprio]]. Poiché
:<math>\int_{-\infty}^{+\infty }\left|\frac{\sin(\pi x)}{\pi x} \right| dx = +\infty</math>
non si tratta di un [[integrale di Lebesgue]].
 
==Voci correlate==
* [[Seno (matematica)]]
* [[Teoria dei segnali]]
* [[pl:FunkcjaFiltro sinc]]
* [[Punto di discontinuità]]
* [[Integrale di Borwein]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{MathWorld|SincFunction}}
 
{{Portale|Matematica}}
[[Categoria:Funzioni matematiche]]
 
[[Categoria:Funzioni matematiche|sinc]]
[[Categoria:Teoria dei segnali]]
[[Categoria:Trigonometria]]
 
[[de:Sinc-Funktion]]
[[en:Sinc function]]
[[es:Función sinc]]
[[fr:Sinus cardinal]]
[[he:Sinc]]
[[ja:Sinc関数]]
[[km:អនុគមន៍ស៊ីនុសកាឌីណាល់]]
[[ko:싱크함수]]
[[pl:Funkcja sinc]]
[[pt:Função sinc]]
[[ru:Sinc]]
[[sk:Sinc]]
[[sv:Sinc-funktionen]]
[[uk:Функція sinc]]
[[zh:Sinc函数]]