Monte Pobeda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|montagne|Sacha Jacuzia}}{{tmp|montagna}} Il '''Monte Pobeda''' e' una montagna dei Monti Čerskij di 3147 metri di altitudine. |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale |
||
(41 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Montagna
|nomemontagna = Monte Pobeda
|immagine = Gorapobeda.jpg
|image_text =
|sigla_paese = RUS
|regione = {{RUS Sacha-Jakuzia}}
|provincia =
|catenamontuosa = [[Monti Čerskij]]
|diametrocratere =
|primaeruzione =
|ultimaeruzione =
|latitudine_d = 65.175
|longitudine_d = 146.008333
|altezza = 3003<ref name=peakbagger/>
|prominenza = 2443<ref name=peakbagger/>
|altrinomi =
|dataprimasalita = 1966
|alpinistaprimasalita =
}}
Il '''monte Pobeda''' (in [[Lingua russa|russo]] гора Победа, ''gora Pobeda''<ref>{{cita web|url=https://www.getty.edu/vow/TGNFullDisplay?find=Pobeda&place=&nation=&prev_page=1&english=Y&subjectid=1106083|titolo=Pobeda, Gora (mountain)|accesso=11 marzo 2019}}</ref>, che significa "vittoria"), con i suoi 3003 [[metri]] di [[altitudine]], è il più alto della catena [[Ulachan-Čistaj]], la quale fa parte del sistema dei [[monti Čerskij]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://peakware.com/peaks.php?pk=2758|titolo=Gora Pobeda|accesso=11 marzo 2019|urlmorto=sì}}</ref><ref name=peakbagger>{{cita web|url=https://peakbagger.com/peak.aspx?pid=10675|titolo= Gora Pobeda, Russia|accesso=11 marzo 2019}}</ref> Si trova nella [[Sacha (Jacuzia)]], una [[repubblica autonoma della Russia]] in [[Siberia]] ed è la vetta più alta della repubblica. La montagna si trova a circa 180 km a nord-est del villaggio di [[Ust'-Nera]] e a quasi 140 km a sud del [[Circolo polare artico]].
Il picco fu così chiamato dopo la vittoria dell'[[URSS]] nella [[Grande Guerra Patriottica]] (nel 1945).<ref name=rossija>{{cita web|lingua=ru|url=http://rossija.info/gory/gora-pobeda-vysshaya-tochka-yakutii.html|titolo=Гора Победа — высшая точка Якутии|accesso=12 marzo 2019}}</ref> Questa montagna è circondata dalle aree abitate più fredde del pianeta, dove si è arrivati a toccare -71,3 [[Grado Celsius|gradi centigradi]].<ref>{{Cita web|url=https://finanza.repubblica.it/News/2018/01/22/l%E2%80%99alpinista_simone_moro_con_pobeda_airlines_da_bgy_airport_a_conquista_pik_pobeda-237/|titolo=L’alpinista Simone Moro con Pobeda Airlines da BGY Airport a conquista Pik Pobeda|sito=finanza.repubblica.it|lingua=it|accesso=2018-01-25}}</ref>
== Storia ==
Il monte Pobeda è stato scalato per la prima volta sul fianco ovest, nel 1966.<ref name=rossija/>
Nel maggio 2016, gli austriaci Matthias Mayr e Matthias Haunholder hanno effettuato per la prima volta una [[discesa libera]] (''[[freeride]]'') dal Pobeda.<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.spiegel.de/reise/fernweh/pionier-skiabfahrt-in-sibirien-premiere-am-gora-pobeda-a-1100652.html|titolo=Pionier-Skiabfahrt in Sibirien "Ein enormer Kraftakt"|accesso=12 marzo 2019}}</ref>
Il 12 febbraio 2018 gli alpinisti italiani [[Simone Moro]] e [[Tamara Lunger]] hanno effettuato la prima salita invernale della montagna.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Sport-Vari/Alpinismo/15-02-2018/alpinismo-ecco-come-moro-lunger-hanno-salito-pik-pobeda-250302480459.shtml|titolo=Ecco come Moro e Lunger hanno salito Pik Pobeda|sito=Gazzetta.it|lingua=it|accesso=2018-02-16}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|montagna|Russia}}
[[Categoria:Geografia della Sacha (Jacuzia)]]
[[Categoria:Montagne della Siberia]]
|