Honda G'Dash: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 22:
Nonostante l'Honda G' - DASH fosse stato prodotto un anno dopo rispetto al primo modello Honda Dio (importato in Italia con il nome di BSV Sp) ed avesse in comune con lo stesso numerosi elementi meccanici come il motore [[raffreddamento ad aria|raffreddato ad aria]], fu l'unico scooter di indole marcatamente sportiva ad utilizzare [[forcella (moto)|forcelle]] telescopiche e [[telaio (meccanica)|telaio]] monotrave con serbatoio a cascata posizionato sotto alla sella. Quest'ultima soluzione lo rese privo del caratteristico vano sottosella.
 
Nei primissimi anni novanta fu impiegato con successo da molti piloti che parteciparono alle prime edizioni dei trofei destinati agli scooter fino a quando, con l'avventoun deicambio mezzidel [[Piaggio]]regolamento conche motorevietava [[raffreddamentola asostituzione liquido|raffreddatodella adcentralina acqua]]originale, fu segnatoimprovvisamente un incolmabile gap di prestazioni che lo spinsespinto ai margini delle competizioni, destinateessendo a questii mezzi. Di fatto la definitiva uscita di scena dal Trofeo Italiano Scooter avvenne soltanto quando la FMI decise di introdurre la regola del divieto del cambio della centralina originale: glifamiglia Honda Dio adotati differenza degli scooter Piaggio erano infatti dotatidi all'origineserie di centralina elettronica provvista dicon limitatore di giri, la cui sostituzione era fondamentale per poter sfruttare appieno delle alte prestazioni del mezzo.
 
==Caratteristiche tecniche==
Riga 76:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|1=http://www.honda.co.jp/news/1989/2890118g.html|2=Il G'Dash sul sito Honda|lingua=ja|accesso=6 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090523104919/http://www.honda.co.jp/news/1989/2890118g.html|dataarchivio=23 maggio 2009|urlmorto=sì}}
*{{cita web | 1 = http://www.hondadio.it/ | 2 = Sito italiano dedicato alla famiglia "Dio" Honda | accesso = 16 luglio 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090403235247/http://www.hondadio.it/ | dataarchivio = 3 aprile 2009 | urlmorto = sì }}
 
{{Honda}}