Common Language Runtime: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Folto82 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Correzione wikilink.
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
[[Image:CLR diag.svg|thumb|upright=1.8|Schema del CLR come convertitore del Common Intermediate Language (CIL) in codice nativo.]]
In [[informatica]], il '''Common Language Runtime''' (CLR), è il nome scelto da [[Microsoft]] per la [[macchina virtuale]] e le [[libreria (informatica)|librerie]] standard della piattaforma [[Framework .NET|.NET]]. Il CLR è l'[[ambiente di esecuzione]] del [[Common Intermediate Language]], il linguaggio intermedio in cui i [[compilatore|compilatori]] della piattaforma .NET traducono i linguaggi ad alto livello supportati dalla piattaforma stessa. Al [[2005]] più di 40 linguaggi sono supportati.
 
Il ''Common Language Specification'' (CLS), in italiano "specifica del linguaggio comune", descrive un sottoinsieme della CLR che i compilatori devono supportare per permettere l'interoperabilità tra i diversi [[linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]].
 
Questo ambiente di esecuzione è principalmente usato sui [[sistema operativo|sistemi operativi]] Microsoft, ma esistono anche alcune implementazioni, seppur ancora incomplete, per sistemi [[Unix]] e [[Linux]]: la piattaforma di sviluppo denominata [[Mono (progetto)|Mono]] è una implementazione multi-piattaforma del CLS; [[Portable.NET]], parte del progetto [[DotGNU]], è anch'essa un'implementazione del CLR.
 
Microsoft ha annunciato che il CLR sarà nativamente disponibile anche per Linux e MacOs[[macOS]] a partire dalla versione 2015 del framework.
 
== Versioni ==