Notepad2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Collegamenti esterni: Eliminato il collegamento al sito ufficiale in quanto è già presente su Wikidata
 
(38 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
| nomeNome = Notepad2
|Logo =
| screenshot = [[File:Notepad2 screenshot.PNG|thumb|250px|L'editor di testo [[open source]] «[[Notepad2]]»]]
|Screenshot =
| didascalia = Schermata di Notepad2
|Didascalia =
| sviluppatore=[[Florian Balmer]]
|Sviluppatore = [[Florian Balmer]]
| UltimaVersione = 4.2.25
| DataUltimaVersione = [[6 maggio]] [[2011]]
| sistema_operativo = [[Microsoft Windows|Windows]]
|UltimaVersioneBeta =
| lingua = Inglese
|DataUltimaVersioneBeta =
| genere = [[Editor di testo]]
| sistema_operativoSistemaOperativo = [[Microsoft Windows|Windows]]
| licenza = [[BDS]]
|Linguaggio =
| sito_web = http://www.flos-freeware.ch/notepad2.html
|Genere = Editor di testo
| SoftwareLibero = sì
|Licenza = [[Licenza BSD]]
| SoftwareLibero = sì
|Lingua = Solo [[lingua inglese|inglese]]
}}
 
'''Notepad2''' è un [[editor di testo]] [[open source]] per [[Microsoft Windows]], disponibile con [[licenze BSD|licenza BSD]].
'''Notepad2''' è [[text editor]] [[open-source|open-source]] per [[Microsoft Windows]], rilasciato su [[licenza software]] [[BDS|BSD]]. E' stato scritto da Florian Balmer usando i sorgenti del progetto [[Scintilla_(informatica)|Scintilla]] ed il primo rilascio risale all'Aprile 2004. Balmer ha basato Notepad2 sul principio dell'originale [[Notepad|Notepad]] della [[Microsoft]]: piccolo, veloce, e usabile.
 
== Storia ==
E' caratterizzato per la presenza di [[syntax highlighting]] ossia sintassi colorata per molti [[linguaggi di programmazione]]: [[Active Server Pages|ASP]], [[Assembly|Assembly]], [[C_(linguaggio)|C]], [[C++]], [[C_sharp|C#]], [[Common Gateway Interface]] (CGI), [[Fogli_di_stile|Fogli di Stile]] (CSS), [[HTML]], [[Java_(linguaggio)|Java]], [[JavaScript]], [[Nullsoft Scriptable Install System|NSIS]], [[Pascal (linguaggio di programmazione)|Pascal]], [[Perl]], [[PHP]], [[Python|Python]], [[SQL]], [[Visual Basic]] (VB), [[VBScript]], [[XHTML]], e [[XML]]. E' anche caratterizzato da [[syntax highlighting]] per i seguenti [[formati di file]]s: [[File_batch|BAT]], [[Diff|DIFF]], [[INF]], [[INI]], [[REG]], e [[file_di_configurazione|File di Configurazione]].<ref name=readme>{{cite web|url=http://www.flos-freeware.ch/doc/Notepad2.txt|title=File Readme di Notepad2}}</ref>
'''Notepad2'''È èstato [[textscritto editor]]da [[open-source|open-source]]Florian per [[Microsoft WindowsBalmer]], rilasciatosulla subase [[licenzadella software]]libreria [[BDS|BSD]].Scintilla E' stato scritto da Florian Balmer usando i sorgenti del progetto [[Scintilla_(informatica)|Scintilla]] ede illa primoprima rilascioversione risale all'Aprileaprile 2004. Balmer ha basato Notepad2 sul principio dell'originale [[Notepad|Notepad]] della [[Microsoft]]: piccolo, veloce, e usabile.
 
Balmer ha dichiarato che alcune caratteristiche probabilmente non saranno mai implementate in Notepad2 in quanto andrebbero oltre il suo obiettivo di progettazione di un semplice Bloccoblocco Notenote. MolteFra dile questecaratteristiche includononon caratteristichepreviste pervi Notepad2è quali,la unafrequentemente richiesta interfaccia a schede [[Tab_(widgettab)|interfaccia per gestire documenti multipli (tab)]].<ref>[http://www.flos-freeware.ch/doc/notepad2-FAQs.html#q1 FAQ Notepad2: Notepad2 avrà mai una interfaccia a schede multiple?]</ref> Altre funzionalità mancanti come [[Code_folding|Code Foldingfolding]], associazioni di file e segnalibri sono disponibili attraverso modifiche, lincatedisponibili dalla homepage. A partire dallada versioneNotepad2 4.2.25-rc6, è disponibile anche una versione a 64 bit (x64)del è anche disponibileprogramma.<ref name=readme/>
 
== Caratteristiche ==
E'È caratterizzato per ladalla presenza di [[syntax highlighting]] ossia sintassi colorata per molti [[linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]]: [[Active Server Pages|ASP]], [[Assembly|Assembly]], [[C_C (linguaggio)|C]], [[C++]], [[C_sharpC sharp|C#]], [[Common Gateway Interface]] (CGI), [[Fogli_di_stile|Fogli di StileCSS]] (CSS), [[HTML]], [[Java_Java (linguaggio di programmazione)|Java]], [[JavaScript]], [[Nullsoft Scriptable Install System|NSIS]], [[Pascal (linguaggio di programmazione)|Pascal]], [[Perl]], [[PHP]], [[Python|Python]], [[SQL]], [[Visual Basic]] (VB), [[VBScript]], [[XHTML]], e [[XML]]. E' anche caratterizzato da [[syntax highlighting]] per i seguenti [[formati di file]]s: [[File_batch|BAT]], [[Diff|DIFF]], [[INF]], [[INI]], [[REG]], e [[file_di_configurazione|File di Configurazione]].<ref name=readme>{{cite web|url=http://www.flos-freeware.ch/doc/Notepad2.txt|title=File Readme di Notepad2}}</ref>
 
Supporta il syntax highlighting anche per i seguenti [[formati di file]]: [[File batch|BAT]], [[Diff]], [[INF (formato di file)|INF]], [[File INI|INI]], REG (chiavi del [[Registro di sistema|registro di Windows]]) e per i file di configurazione (.properties).<ref name=readme>{{Cita web|url=http://www.flos-freeware.ch/doc/Notepad2.txt|titolo=File Readme di Notepad2}}</ref>
 
Altre caratteristiche di Notepad2:
 
Notepad2 ha anche altre caratteristiche:
* Auto indentazione
* Corrispondenza parentesi
* Conversione [[Codifica_di_caratteriCodifica di caratteri|codifica]] tra formati [[ASCII]], [[UTF-8]], e [[UTF-16]]
* Undo/redo mulitpli; selezione blocco rettangolare
* Conversione [[Newline]] tra formati [[DOS]] (CR/LF), [[Unix]] (LF), e [[Macintosh]] (CR)
* Ricerca e sostituzione basati su [[Regular expression|Espressioni Regolari]]
 
== Usare Notepad2 al posto del blocco note di Windows ==
Balmer ha dichiarato che alcune caratteristiche probabilmente non saranno mai implementate in Notepad2 in quanto andrebbero oltre il suo obiettivo di progettazione di un semplice Blocco Note. Molte di queste includono caratteristiche per Notepad2 quali, una [[Tab_(widget)|interfaccia per documenti multipli (tab)]].<ref>[http://www.flos-freeware.ch/doc/notepad2-FAQs.html#q1 FAQ Notepad2: Notepad2 avrà mai una interfaccia a schede multiple?]</ref> Altre funzionalità mancanti come [[Code_folding|Code Folding]], associazioni di file e segnalibri sono disponibili attraverso modifiche, lincate dalla homepage. A partire dalla versione 4.2.25-rc6, una versione a 64 bit (x64) è anche disponibile.<ref name=readme/>
* Aprire il prompt come amministratore (tasto destro, esegui come amministratore).
(Se UAC è disabilitato si può aprire il prompt normalmente)
* Prendiamo il controllo di notepad.exe usando i seguenti comandi:
takeown /f C:\Windows\System32\notepad.exe
takeown /f C:\Windows\notepad.exe
* Acquisiamo i diritti usando:
cacls C:\Windows\System32\notepad.exe /G <username>:F (sostituire <username> con il proprio nome utente)
cacls C:\Windows\notepad.exe /G <username>:F (sostituire <username> con il proprio nome utente)
* Usando esplora risorse, rinominare C:\Windows\System32\notepad.exe in C:\Windows\System32\notepad-bak.exe
* Usando esplora risorse, rinominare C:\Windows\notepad.exe in C:\Windows\notepad-bak.exe
* Rinominare Notepad2.exe in notepad.exe e copiarlo in C:\Windows\System32\notepad.exe
* Rinominare Notepad2.exe in notepad.exe e copiarlo in C:\Windows\notepad.exe
* Disabilitare gli avvisi di protezione in modo da lanciare notepad senza avvisi vari.
* Copiare il file di configurazione Notepad2.ini in C:\Windows.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
|* sviluppatore=[[Florian Balmer]]
| genere =* [[Editor di testo]]
* [[Notepad]]
* [[Scintilla (informatica)]]
 
== VediAltri Ancheprogetti ==
{{interprogetto}}
* [[Text_editor|Lista dei Text-Editor]]
* [[Scintilla_(informatica)|Libreria Scintilla]]
 
== RiferimentiCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{reflist|1}}
* {{cita web|http://www.flos-freeware.ch/doc/notepad2-Replacement.html|Guida Ufficiale per sostituire Notepad2 al Notepad di sistema}}
 
{{Portale|internet|software libero}}
== Link Esterni ==
{{commonscat}}
* [http://www.flos-freeware.ch/notepad2.html Sito Web Ufficiale]