Notepad2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikificazione |
m →Collegamenti esterni: Eliminato il collegamento al sito ufficiale in quanto è già presente su Wikidata |
||
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Notepad2
|Logo =
|Screenshot =
|Didascalia =
|Sviluppatore = [[Florian Balmer]]
|UltimaVersione =
|DataUltimaVersione =
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
Riga 15:
|SoftwareLibero = sì
|Lingua = Solo [[lingua inglese|inglese]]
}}
'''Notepad2''' è un [[editor di testo]] [[open source]] per [[Microsoft Windows]],
== Storia ==
È stato scritto da [[Florian Balmer]] sulla base della libreria [[Scintilla (informatica)|Scintilla]] e la prima versione risale all'aprile 2004. Balmer ha basato Notepad2 sul principio dell'originale [[Notepad]] della [[Microsoft]]: piccolo, veloce, e usabile.
Balmer ha dichiarato che alcune caratteristiche probabilmente non saranno mai implementate in Notepad2 in quanto andrebbero oltre il suo obiettivo di progettazione di un semplice blocco note. Fra le caratteristiche non previste vi è la frequentemente richiesta interfaccia a schede (tab) per gestire documenti multipli.<ref>[http://www.flos-freeware.ch/doc/notepad2-FAQs.html#q1 FAQ Notepad2: Notepad2 avrà mai una interfaccia a schede multiple?]</ref> Altre funzionalità mancanti come [[Code folding
== Caratteristiche ==
È caratterizzato dalla presenza di [[syntax highlighting]] per molti [[linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]]: [[Active Server Pages|ASP]], [[Assembly]], [[C (linguaggio)|C]], [[C++]], [[C sharp|C#]], [[Common Gateway Interface]] (CGI), [[CSS]], [[HTML]], [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]], [[JavaScript]], [[Nullsoft Scriptable Install System|NSIS]], [[Pascal (linguaggio di programmazione)|Pascal]], [[Perl]], [[PHP]], [[Python]], [[SQL]], [[Visual Basic]], [[VBScript]], [[XHTML]] e [[XML]].
Supporta il syntax highlighting anche per i seguenti [[formati di file]]: [[File batch|BAT]], [[Diff
Altre caratteristiche di Notepad2:
Line 54 ⟶ 53:
* Disabilitare gli avvisi di protezione in modo da lanciare notepad senza avvisi vari.
* Copiare il file di configurazione Notepad2.ini in C:\Windows.
== Note ==▼
<references />▼
== Voci correlate ==
Line 60 ⟶ 62:
* [[Notepad]]
* [[Scintilla (informatica)]]
▲== Note ==
▲<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{Portale|
|