Valentyne Suite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Valentyne Suite
|artista = Colosseum
|tipo album = Studio
|giornomese =
|anno = 1969
|postdata =
|etichetta = [[CastleVertigo Records]], VO 1
|produttore = [[Gerry Bron]]
|durata = 35 min : 17 s
|genere = Rock progressivo
|registrato =
Riga 18:
|precedente = [[Those Who Are About to Die Salute You]]
|anno precedente = 1969
|successivo = [[ValentyneThe LiveGrass Is Greener (album)|The Grass Is Greener]]
|anno successivo = 19691970
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref>{{Allmusic|album|mw0000204426|Valentyne Suite|autore =Chris Nickson|accesso =28 giugno 2022}}</ref>
|giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}
}}
 
'''''Valentyne Suite''''' è il secondo album pubblicato dal gruppo [[progressive rock]] [[Gran Bretagna|britannico]] [[Colosseum]], nel [[1969]].
È da molti considerato tra i primi dischi ''progressive'' per via della lunga ''suite'' che dà il titolo all'album<ref name=Brunialti2>{{cita news|autore=Alessio Brunialti|titolo=A Young Person's guide to Progressive Rock (1969 - 1974): 50 album fondamentali|pubblicazione=[[Il mucchio selvaggio (rivista)|Mucchio Extra]]|data=#32 autunno 2009|editore = Stemax Coop}}</ref>.
 
== Tracce ==
Riga 38 ⟶ 42:
 
== Formazione ==
* [[Dave Greenslade]] - [[Tastiera elettronica|tastiere]]
* [[Dick Heckstall-Smith]] - [[sassofono]]
* [[Jon Hiseman]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[James Litherland]] - [[chitarra]], [[Canto|voce]]
* [[Tony Reeves]] - [[Basso elettrico|basso]]
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Rock progressivo}}