Corydoras delphax: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino parametro obsoleto da {{Tassobox}} |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
||
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|animali|febbraio 2014}}
{{Tassobox
|nome=Corydoras delphax
|statocons=
|immagine=Corydoras delphax.jpg
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
Riga 41 ⟶ 42:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 51:
==Distribuzione e habitat==
[[Colombia]], nel bacino del [[Rio Inirida]], in piccoli e medi corsi
==Descrizione==
Lunghezza: fino a 6 cm.
Le caratteristiche fisiche del corpo non si discostano di molto da quelle degli altri ''[[Corydoras]]''.
Riga 64:
==Riproduzione==
Simile a quella degli altri ''[[Corydoras]]''.
==Acquariofilia==
In commercio si trovano perlopiù individui catturati in natura, se ben acclimatati si rivelano però molto robusti e adatti anche ai principianti. Si può allevare in vasche di comunità
==Bibliografia==
* ''Enciclopedia dei pesci tropicali d'acquario'' di Esther J. J. Verhoef-Verhallen, Edizioni White Star;
* ''Corydoras'' da Il mio acquario, mensile, dicembre 2003.
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* Fishbase [http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?ID=46058&genusname=Corydoras&speciesname=delphax&AT=Corydoras+delphax&lang=Italian];
* Planet Catfish [http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=474] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120429180342/http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=474 |date=29 aprile 2012 }}.
{{Portale|pesci}}
[[Categoria:Callichthyidae]]
[[Categoria:Pesci d'acquario d'acqua dolce]]
|