Georgios Panagulis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica 131991433 di 193.58.186.233 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 9:
|LuogoMorteLink = Il Pireo
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = scomparso
|Epoca = 1900
|Attività = militare
Riga 18:
== Biografia ==
Fratello di [[Alekos Panagulis]], resistente greco, entrò nell'esercito della repubblica ellenica assurgendo al grado di [[tenente]]. Con l'avvento della [[dittatura dei colonnelli]] del 21 aprile
Congedato con disonore, nel mese di agosto Giorgios Panagulis fuggì in [[Turchia]] cercando invano rifugio presso l'ambasciata italiana, poi in [[Siria]], in [[Libano]] e infine in [[Israele]] con l'intento di raggiungere l'[[Italia]] imbarcandosi ad [[Haifa]].
Arrestato dalla polizia israeliana fu riconsegnato alle autorità greche, nonostante non esistessero relazioni diplomatiche fra Grecia e Israele
A ricordo del fratello, Alekos compose una poesia di 222 versi intitolata: ''A mio fratello, tenente Giorgio Panagulis'' <ref>{{Cita web |url=http://cav.unibg.it/elephant_castle/web/saggi/em-su-una-garza-dimenticata-em-i-brandelli-poetici-di-alekos-panagulis/112 |titolo=Chiara Macchia ''Su una garza dimenticata. I brandelli poetici di Alekos Panagulis'' |accesso=25 gennaio 2018 |dataarchivio=26 gennaio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180126070825/http://cav.unibg.it/elephant_castle/web/saggi/em-su-una-garza-dimenticata-em-i-brandelli-poetici-di-alekos-panagulis/112 |urlmorto=sì }}</ref>
|