Mahmud Nedim Pascià: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Bio |Titolo = Pascià |Nome = Mahmud Nedim |Sesso = M |AnnoNascita = 1818 |LuogoMorte = Costantinopoli |GiornoMeseMorte = 14 Maggio |AnnoMorte = 1883 |Attività = pol... |
→Collegamenti esterni: link esterno |
||
| (19 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Mahmud Nedim Pascià
|immagine = Mahmut nedim.jpg
|carica = [[Gran Visir|Gran Visir dell'Impero Ottomano]]
|mandatoinizio = 7 Settembre 1871
|mandatofine = 31 luglio 1872
|monarca = [[Abdul Aziz]]
|predecessore = [[Mehmed Emin Aali Pascià]] (V mandato)
|successore = [[Mithat Pascià]] (I mandato)
|mandatoinizio2 = 21 Agosto 1875
|mandatofine2 = 11 Maggio 1876
|monarca2 = Abdul Aziz
|predecessore2 = [[Sakızlı Ahmed Esat Pascià]] (II mandato)
|successore2 = [[Mütercim Mehmed Rüşdi Pascià]] (IV mandato)
}}
{{Bio
|Titolo = Pascià
Riga 5 ⟶ 20:
|AnnoNascita = 1818
|LuogoMorte = Costantinopoli
|GiornoMeseMorte = 14
|AnnoMorte = 1883
|Attività = politico
|Nazionalità =
|PostNazionalità = , di origini [[Georgiani|georgiane]]<ref>{{Cita libro|cognome=Abū Mannah, Buṭrus.|titolo=Studies on Islam and the Ottoman Empire in the 19th century, 1826-1876|url=https://www.worldcat.org/oclc/48709213|accesso=2020-12-09|data=2001|editore=Isis Press|OCLC=48709213|ISBN=975-428-187-4}}</ref>
}}
== Biografia ==
Era il figlio di [[Mehmed Necib
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Gran visir dell'Impero ottomano]]
* [[Governanti di Damasco]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Enciclopedia italiana|mahmud-nedim-pascia|MAḤMŪD Nedīm Pascià|anno=1934|autore=Ettore Rossi}}
* {{Treccani|mahmud-nedim-pascia|Maḥmū´d Nedīm Pascià}}{{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Gran visir ottomani del XIX secolo}}
{{portale|biografie}}
[[Categoria:Gran visir dell'Impero ottomano del secolo XIX]]
▲Era molto favorevole al sultano Abdülaziz e cadde molto sotto l'influenza del generale Nicholas Pavlovich Ignatiev, il vigoroso ambasciatore russo prima della guerra russo-turca (1877-78), la sua percepita sottomissione alla Russia gli fece guadagnare il soprannome di "Nedimoff". La sua amministrazione è stata perlopiù infruttuosa sotto ogni punto di vista, ed è stato in gran parte responsabile dell'emissione del decreto di sospensione degli interessi sui fondi turchi. Fu ministro degli interni dal 1879 alla fine del 1882.
[[Categoria:Governatori Ottomani di Damasco]]
| |||