Laminatoio Properzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
added a non-breaking space according to the SI rules, replaced: ca → circa, typos fixed: C ) → C) using AWB
LiveRC : Annullate le modifiche di 62.18.8.137 (discussione), riportata alla versione precedente di Mtarch11
Etichetta: Annulla
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Laminatoio Properzi 2 Museo scienza e tecnologia Milano.jpg|miniatura|Il laminatoio Properzi esposto al [[Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci]] di Milano.]]
Il '''Continuus Properzi''' o '''laminatoio continuo processo Properzi''', più noto semplicemente come '''laminatoio Properzi''', è una [[Laminatoio|macchina laminatrice]] per la lavorazione del [[piombo]] e altri metalli con processo di [[Colata (metallurgia)|colata]] continua e laminazione diretta. Inventato da [[Ilario Properzi]] nel 1947-1948 come seconda parte del suo '''Sistema CCR''' (''Continuous Casting and Rolling'' - colata continua in conchiglia chiusa e laminazione diretta), il laminatoio continuo rivoluzionò la lavorazione dei fili di metallo.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.museoscienza.org/dipartimenti/catalogo_collezioni/scheda_oggetto.asp?idk_in=ST080-00033&arg=Properzi%2520Ilario|titolo=Catalogo collezioni - Laminatoio continuo per processo di colata continua e laminazione diretta|sito=Museoscienza.org|accesso=2016-05-18 maggio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.museoscienza.org/scarica.asp?nomefile=05_Scheda_Continuus-Properzi.pdf|titolo=Continuus Properzi|autore=|editore=|data=|formato=pdf|accesso=19 maggio 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il laminatoio produceva filo di piombo a partire da ununa barra di piombo.<ref name=":0" />
 
== Storia ==
Riga 44:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Cita web|url=http://www.museoscienza.org/dipartimenti/catalogo_collezioni/scheda_oggetto.asp?idk_in=ST080-00033&arg=Properzi%2520Ilario|titolo=Catalogo collezioni - Laminatoio continuo per processo di colata continua e laminazione diretta|sito=Museoscienza.org|accesso=2016-05-18 maggio 2016}} (fonte utilizzata)
 
{{Museo nazionale della scienza e della tecnologia}}
{{Portale|Ingegneria|Scienza e tecnica}}