30208 Guigarcia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|asteroidi}} {{Corpo celeste |tipo = Asteroide |nome =Guigarcia |sottotitolo =30208 Guigarcia |data =8 aprile 2000 |scoperta_autore =LINEAR |categoria = Fa... |
destub e aggiornato |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|nome =Guigarcia
|sottotitolo =30208 Guigarcia
|data =8 aprile
|scoperta_autore =[[LINEAR]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|stella_madre = Sole
|designazioni_alternative ={{DP|2000 GN|115}}, {{DP|2001 QE|59}}, {{DP|1075 T-1|}}
|epoca =[[giorno giuliano|JD]] 2459800,5<br />9 agosto 2022
|semiasse_maggiore =
|
|
|periodo_orbitale=1324,
|eccentricità =0,
|nodo_ascendente =
|argomento_perielio =
|anomalia_media =
|inclinazione_orbita_su_eclittica =6,
|ultimo_perielio = 28 marzo 2019
|prossimo_perielio = 11 novembre 2022
|par_Tisserand_J =3,536
|magn_ass =15,
}}
'''30208 Guigarcia''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel
L'asteroide è dedicato all'insegnante statunitense Guillermo Garcia.<ref>{{cita|Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito MPC.||MPCviaCE}}</ref><ref>{{cita|Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito JPL.||JPLviaCE}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
| |||