Formula Nippon 2003: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 31:
La '''stagione 2003 della [[Formula Nippon]]''' è stata disputata su 10 gare. 10 differenti team e 21 differenti piloti vi hanno preso parte. Tutti hanno utilizzato vetture [[Lola Racing Cars|Lola]] telaio [[Lola B3/51]] e motori [[Mugen Motorsports|Mugen Honda]] ''MF308''.
Al termine delle competizioni il titolo venne aggiudicato al pilota [[
==La pre-stagione==
=== Calendario ===
Riga 166:
|41
|{{bandiera|JPN}} [[Naoki Hattori]]
|Tutte
|-
|}
Riga 179:
! Gara !! Circuito !! Tempo !! Velocità !! Pole Position!! Giro veloce!! Vincitore
|-
| 1 ||align="left" width="70"| [[Circuito di Suzuka
|-
| 2 ||align="left"| [[Circuito del Fuji|Fuji]] || 1'26:54.530 || 185,298 km/h ||align="left"|{{Bandiera|JPN}} [[Satoshi Motoyama]] ||align="left"|{{Bandiera|JPN}} [[Takeshi Tsuchiya]]||align="left"|{{Bandiera|JPN}} [[Satoshi Motoyama]]
Riga 197:
| 9 ||align="left"| [[Circuito di Motegi|Motegi]] || 1'32:24.728 || 171,263 km/h ||align="left"|{{Bandiera|JPN}} [[Toshihiro Kaneishi]] ||align="left"|{{Bandiera|JPN}} [[Takeshi Tsuchiya]]||align="left"|{{Bandiera|JPN}} [[Toshihiro Kaneishi]]
|-
| 10 ||align="left"| [[Circuito di Suzuka
|}
===Classifica
I punti sono assegnati secondo lo schema seguente:
Riga 553:
|valign="top"|
{{Legenda gara motoristica}}
▲† - Ritirato ma classificato <br />
|}
Riga 623 ⟶ 621:
<references />
==Collegamenti esterni==
*{{
{{Stagioni della Super Formula}}
{{Portale|sport}}
| |||