Utente:Sissipedia/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(48 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
[[File:Enrico Galiano.jpg|thumb|Enrico Galiano]]
'''Enrico Galiano''' ([[Pordenone]], [[1977]]<ref>{{Cita web|url=https://www.leggermente.com/enrico-galiano.html#|titolo=Enrico Galiano|accesso=2022-12-19}}</ref>) è uno [[scrittore]] [[Italia|italiano]] e [[insegnante]].
{{Bio
|Nome = Enrico
|Sesso = M
|Attività = Scrittore
|Nazionalità = Italiano
|Cognome = Galiano
|LuogoNascita = Pordenone
|AnnoNascita = 1977
|Attività2 = Insegnante
}}<ref>{{Cita web|url=https://www.illibraio.it/autori/enrico-galiano/|titolo=Enrico Galiano}}</ref>
== Biografia ==
=== InfanziaVita privata e istruzione ===
Nasce a Pordenone nel 1977 da genitori di professione venditori ambulanti<ref>{{Cita web|url=https://www.donboscoborgo.it/se-vuoi-fregare-il-sistema-studia/#:~:text=Sono%20figlio%20di%20due%20venditori,che%20mi%20ha%20salvato%3A%20studiare|titolo=Se vuoi fregare il sistema, studia}}</ref>.
Nasce a Pordenone nel 1977.
 
=== Carriera ===
Dal 1996 al 2003 frequenta la facoltà di Lettere e Filosofia all'[[Università Ca' Foscari Venezia|Università Ca' Foscari di Venezia]], dove si laurea con un voto di 110 e lode, diventando la prima persona nella sua famiglia a completare gli studi universitari. Nella stessa università prende il diploma di Specializzazione e Abilitazione all'insegnamento, dopo aver frequentato la Scuola di Specializzazione all'Insegnamento Secondario dal 2007 al 2009.
Crea una webserie<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Strengthen oversight of risky research on pathogens|autore=JASPREET PANNU, MEGAN J. PALMER, ANITA CICERO, DAVID A. RELMAN , MARC LIPSITCH, AND TOM INGLESBY|rivista=Science|volume=378|numero=6625|data=8 dicembre 2022|pp=1170-1172|doi=10.1126/science.adf6020}}</ref>.
Prima di diventare insegnante pratica diversi lavori, come il cameriere, l'educatore e il pubblicitario. Solo nel 2006, a 29 anni, comincia a insegnare in una scuola<ref>{{Cita web|url=http://archive.comune.venezia.it/flex/files/2/3/8/D.8feec7f0f0529e1d91ad/76_CV_Galiano_Enrico.pdf|titolo=Curriculum vitae Enrico Galiano}}</ref>.
 
Galiano ha una figlia<ref>{{Cita web|url=https://www.ecodibergamo.it/stories/eppen/cultura/incontri/se-la-scuola-smettesse-di-dare-voti-e-ansie-alla-cattedra-enrico-galiano_1411656_11/|titolo=Se la scuola smettesse di dare voti}}</ref>.
 
=== Carriera da insegnante ===
Al 2023 insegna italiano, storia e geografia alle scuole medie dell'istituto comprensivo di Chions, in provincia di Pordenone<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2022/05/06/news/galiano_il_prof_star_dei_social_restituiamo_ai_ragazzi_il_valore_delle_parole-348306388/|titolo=Enrico Galiano, il prof che scrive bestseller}}</ref>.
 
Molto apprezzato per il suo modo di insegnare alternativo, Galiano viene spesso paragonato a John Keating, il professore del film [[L'attimo fuggente|''L'attimo fuggente'']]<ref>{{Cita web|url=https://www.semprenews.it/news/Enrico-Galiano-Un-insegnante-fuori-tema.html|titolo=Enrico Galiano, un insegnante fuori tema}}</ref>.
Nel 2015 si è conquistato un posto nella lista dei 100 insegnanti migliori d'Italia stilata dal sito web Masterprof.it<ref>{{Cita web|url=https://messaggeroveneto.gelocal.it/pordenone/cronaca/2015/08/05/news/due-insegnanti-pordenonesi-tra-i-migliori-cento-d-italia-1.11892349|titolo=Due insegnanti pordenonesi tra i migliori cento d'Italia}}</ref>, mentre nel 2020 è stato inserito da [[Il Sole 24 Ore]] nella classifica dei 10 professori più influenti in Italia che sono diventati dei punti di riferimento online<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/ironia-e-competenza-cosi-anche-insegnanti-conquistano-web-ADmjLc3|titolo=Insegnanti che conquistano il web}}</ref>.
 
Molto attivo sui social, nel 2015 ha creato una [[webserie]] chiamata Cose da prof, che nel tempo ha superato le 20 milioni di visualizzazioni.
Grazie alle sue lezioni originali è diventato uno degli insegnanti che partecipano al programma ''[[La Banda dei FuoriClasse]]'', trasmesso da [[Rai Gulp]]<ref>{{Cita web|url=https://elastica.eu/speakers/enrico-galiano/|titolo=Enrico Galiano}}</ref>.
 
Dal 2021 Galiano è in tour per presentare il progetto teatrale interattivo ''Eppure Studiamo Felici'', nome che richiama il titolo del suo romanzo d'esordio, ''Eppure cadiamo felici''. In questo spettacolo Galiano, in vece dell'insegnante, si rivolge agli spettatori come se fossero una classe vera e propria e presenta una lezione, usando però una chiave comica e ironica<ref>{{Cita web|url=https://www.giovanigenitori.it/lifestyle/salvare-le-parole-per-salvare-la-bellezza-del-mondo-intervista-a-enrico-galiano/|titolo=Salvare le parole}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.teatrosanteodoro.it/evento/eppure-studiamo-felici/|titolo=Eppure studiamo felici}}</ref>. Dal 2022, invece, è presente in teatro il progetto ''Prof, posso andare in bagno?'', nel quale Galiano racconta aneddoti divertenti accaduti tra i banchi di scuola<ref>{{Cita web|url=https://www.teatrolemuse.it/28-ottobre-prof-posso-andare-in-bagno-enrico-galiano/|titolo=Prof, posso andare in bagno?}}</ref>. L'accompagnamento musicale di entrambi gli spettacoli è a cura di Pablo Perissinotto. I ricavati vengono donati all'organizzazione Still I rise, per il sostentamento della costruzione di scuole in tutto il mondo.
 
=== Carriera da scrittore ===
Nel 2017 pubblica il suo romanzo d'esordio, ''Eppure cadiamo felici'', che vince la quarta edizione del [[Premio Internazionale di Letteratura Città di Como]] per la miglior opera prima<ref>{{Cita web|url=https://premiocittadicomo.it/vincitori-della-quarta-edizione-del-premio-citta-como/|titolo=Vincitori della quarta edizione del Premio Città di Como}}</ref> e la dodicesima edizione del Premio per la Cultura Mediterranea per la sezione narrativa per giovani<ref>{{Cita web|url=https://www.fondazionecarical.it/iniziative-della-fondazione/premio-per-la-cultura-mediterranea/xii-edizione-premio-per-la-cultura-mediterranea/|titolo=XII Edizione Premio per la Cultura Mediterranea}}</ref>. Al 2023 questo romanzo è stato tradotto e pubblicato in francese e in olandese, ma è in corso la sua traduzione anche in altre lingue europee.
 
Negli anni successivi, con la casa editrice [[Garzanti]], pubblica i romanzi ''Tutta la vita che vuoi'' (2018), ''Più forte di ogni addio'' (2019) e ''Dormi stanotte sul mio cuore'' (2020). Nel 2021 Galiano fa uscire ''Felici contro il mondo'', il seguito di ''Eppure cadiamo felici''.
Nel 2019 pubblica il libro ''Basta un attimo per tornare bambini'', illustrato da Sara Di Francescantonio.
Sempre con Garzanti vengono pubblicati anche due saggi, ''L'arte di sbagliare alla grande'' nel 2020 e ''Scuola di felicità per eterni ripetenti'' nel 2022.
 
Nel 2022, con la casa editrice [[Adriano Salani Editore|Salani]], Galiano pubblica il suo primo racconto per ragazzi, ''La società segreta dei salvaparole'', nel quale figurano alcune illustrazioni di Stefano Tambellini. Questo libro mira a trasmettere la bellezza e l'importanza del linguaggio e ad avvicinare i più giovani al mondo della lettura.
 
== Opere ==
=== Romanzi ===
* {{Cita libro|titolo=Eppure cadiamo felici|anno=2017|editore=Garzanti|ISBN=9788811672319}}
* {{Cita libro|titolo=Tutta la vita che vuoi|anno=2018|editore=Garzanti|ISBN=9788811689423}}
* Più forte di ogni addio
* {{Cita libro|titolo=Più forte di ogni addio|anno=2019|editore=Garzanti|ISBN=9788811605232}}
* Dormi stanotte sul mio cuore
* {{Cita libro|titolo=Basta un attimo per tornare bambini|anno=2019|editore=Garzanti|ISBN=9788811608882}}
* Tutta la vita che vuoi
* {{Cita libro|titolo=Dormi stanotte sul mio cuore|anno=2020|editore=Garzanti|ISBN=9788811607205}}
* Felici contro il mondo
* {{Cita libro|titolo=Felici contro il mondo|anno=2021|editore=Garzanti|ISBN=9788811815402}}
=== Saggi ===
* {{Cita libro|titolo=L'arte di sbagliare alla grande|anno=2020|editore=Garzanti|ISBN=9788811815426}}
* {{Cita libro|titolo=Scuola di felicità per eterni ripetenti|anno=2022|editore=Garzanti|ISBN=9788811003359}}
 
=== Racconti per ragazzi ===
* {{Cita libro|titolo=La società segreta dei salvaparole|anno=2022|editore=Salani|ISBN=8831012894|illustratore=Stefano Tambellini}}
 
=== Libri illustrati ===
* {{Cita libro|titolo=Basta un attimo per tornare bambini|anno=2019|editore=Garzanti|ISBN=9788811608882|illustratore=Sara Di Francescantonio}}
 
== Riconoscimenti ==
* Nel 2017 vince il Premio Internazionale Città di Como con il romanzo ''Eppure cadiamo felici''
* Nel 2018 vince il Premio per la Cultura Mediterranea con il romanzo ''Eppure cadiamo felici''
 
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
== Voci correlate ==
== Collegamenti esterni ==