Discussioni progetto:WikiDonne/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(10 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 25:
 
==Editathon online di aprile==
Avrete di sicuro visto aggiornata la pagina principale con gli editathon di aprile: [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Women in Psychology|psicologhe]], [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Book artists|illustratrici]] e [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/CEE Women in the CEE Countries2017|donne dei paesi dell'est]], dove c'è già qualcosa: [[Elvira Popescu]], [[Aristizza Romanescu]], [[Ileana Cosânzeana]]. I nuovi editathon sono anche l'occasione per inaugurare una nuova veste grafica delle pagine di questo tipo di evento, spero vi piacciano! --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 20:09, 16 apr 2017 (CEST)
:Io non ho ancora ben capito come funzionano questi edit-a-thon, se trovo delle voci che si potrebbero aggiungere posso aggiungerle o sono elenchi chiusi e prescritti "dall'alto"? --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 21:05, 16 apr 2017 (CEST)
::Gli elenchi sono solo suggerimenti di voci da creare o ampliare che controlliamo preliminarmente per enciclopedicità. Naturalmente è sempre possibile creare/ampliare voci di proprio gradimento che rientrino nella tematica proposta anche se non sono state inserite in elenco. Per coordinare il lavoro ed evitare sovrapposizioni è preferibile inserire sempre nell'elenco la voce sulla quale si intende lavorare, specialmente se si inizia il lavoro nella propria sandobox. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 21:14, 16 apr 2017 (CEST)
Riga 32:
:::::Si {{ping|Civvi}}, le puoi aggiungere qui, nella lista di tante biografie e non, che mancano. Direi di metterle [[Progetto:WikiDonne/Biografie_femminili#Voci_mancanti|qua]], perché le pittrici non sono in tema per aprile; avendole già fatte, penso che come evento oramai ritorneremo sulle artiste all'A+F dell'anno prossimo ;-). Grazie, --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 22:53, 16 apr 2017 (CEST)
::::::Uhm, quindi donne dei paesi CEE sì ma non di categorie professionali considerate in altre occasioni? Vabbé, rimuovo. --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 00:11, 17 apr 2017 (CEST)
:::::::Aspetta, perdonami, se è dei paesi CEE, va bene, perché rientra [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/CEE Women in the CEE Countries2017|qui]], indipendentemente dall'occupazione. Annullo la tua rimozione dei nominativi, ci stanno tutti, sono dell'est europeo. Grazie, :-). --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 09:13, 17 apr 2017 (CEST)
::::::::Ho aggiunto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Women_in_the_CEE_CountriesCEE Women 2017&diff=prev&oldid=87164981 "qualche" proposta] di voci da migliorare (forse ho un po' esagerato...) :-) --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 14:11, 18 apr 2017 (CEST)
::::::::: Niente in confronto a [[Progetto:WikiDonne/Biografie_femminili#Voci_mancanti|queste]] :-D --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 21:15, 18 apr 2017 (CEST)
::::::::::Non amo molto questi elenchi indiscriminati estratti da wikidata <small>in cui si trovano personaggi da talent show e altri soggetti che - pov on- per me non dovrebbero stare su un'enciclopedia -pov off</small> preferisco setacciare le altre wiki e trovare persone che, a mio parere, meritano di più di essere presenti ;-) --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|msg]]) 09:28, 19 apr 2017 (CEST)
Riga 55:
::::{{ping|Camelia.boban}} devo correggerti, la frase è "sappiamo abbia ''disperatamente'' bisogno di aiuto", ci mancano appena cinquemila voci da creare.. {{ping|Civvì}} il problema non si pone perché la lista delle voci enciclopediche e non orfane esiste.. --[[Speciale:Contributi/93.46.221.130|93.46.221.130]] ([[User talk:93.46.221.130|msg]]) 09:58, 22 apr 2017 (CEST)
:::::Eh, calciatrici orfane se ne abbiamo una son tante... Comunque il monitoraggio fornisce un sicuro aiuto a quelle più carenti, lo dovrei finire a giorni per quanto riguarda le bio. In quel mucchio ci sono sucuramente decine di calciatrici che hanno partecipato a campionati mondiali, olimpiadi e campionati europei che sono poco più che stubbissimi con statistiche (non proprio aggiornate) quindi anche solo con il calcio lavoro ce n'è...--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:34, 22 apr 2017 (CEST)
::::::Ok, a questo punto [[Progetto:WikiDonne/Eventi/EditathonsConcorsi/Concorso "Sport femminile"|abbiamo fatto da noi]] ed è un concorso, dal 1 al 21 maggio si scrive, dal 22 al 28 si valuta, dal 29 al 31 si contano i punti, si dichiarano i vincitori, si fa il report per WMF che ha accordato il [[:m:Grants:Project/Rapid/WikiDonne/La mujer que nunca conosciste 2017 Rome/Reallocation|grant]]. Dateci una mano per favore nel controllare le voci da proporre e ovviamente partecipate. Uno di voi esperti di sport lo vorrei in giuria. Che ne dici {{ping|Threecharlie}}, che so che sei buon conoscitore anche di [[Template:Sportivo|templates]] con i punteggi, le medaglie etc? --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 01:40, 27 apr 2017 (CEST)
:::::::La mia esperienza wikipediana sullo sport femminile si limita al solo calcio femminile, ben poco ne so di convenzioni e template di altri sport e so se saprei essere utile. L'unico che so operare anche sul femminile su sport invernali è Castagna, bisognerebbe provare a vedere la crono di qualche atleta olimpionica per scoprire se c'è qualche utente che si dedica solo a questo range. Per quanto riguarda il calcio femminile posso darvi comunque una mano.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 07:34, 27 apr 2017 (CEST)
 
Riga 142:
::{{ping|Alexmar983|Mizardellorsa|Nemo_bis|Threecharlie}} e altri. Mi servirebbero dei numeri, percentuali e grafici (cose statistiche classiche di misurazione di gender gap) da mettere nelle slides, mi date una mano? Indicandomi magari dove trovarle? Grazie, --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 15:04, 2 lug 2017 (CEST)
:::C'è tipo un grant su meta di WMF che hanno prodotto questi dati, la cosa fu pubblicizzata in una mail alla ML internazionale. Ma non ricordo più di questo. Sto per andare a letto e domani lavoro a tempo pieno.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 17:14, 2 lug 2017 (CEST)
'''[[Progetto:WikiDonne/Eventi/Conferenze/Wiki Women Camp 2017|Qui]]''' trovate una pagina che riguarda la conferenza WikiWomenCamp del 6-9 luglio a Città del Messico, incluse le slides caricate finora. Appena ci riesco, caricherò anche le foto su Commons e redigerò un report per informarvi di ciò di cui si è discusso. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 01:16, 17 lug 2017 (CEST)
 
==Editathon di luglio==
Riga 175:
 
==#1day1woman#==
Per chi vuole divertirsi anche ad agosto scrivendo su Wikipedia, è stata pubblicata la pagina dell'editathon online di agosto: [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/1day1woman|#1day1woman]]. È un evento wikipediano internazionale e la sfida consiste nel scrivere una voce al giorno, donne di tutte le epoche, indipendentemente dall'attività. Le biografie in primo piano sono di donne indigene, donne canadesi e attiviste per la pace. Si possono inoltre riprendere voci rimaste incomplete negli [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons|eventi precedenti]] e proporre altre voci enciclopediche. Buona scrittura [[File:Twemoji_1f33b.svg|17px]], --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 16:11, 2 ago 2017 (CEST).
 
==Ciclo 3 della strategia==
Riga 181:
 
==WikiDonne membro Iberocoop==
Dal 28 luglio 2017, WikiDonne entra a far parte di [[:m:Iberocoop:Portada|Iberocoop]], per cooperare nel miglior modo con le altre versioni "latine" di Wikipedia. Finora abbiamo partecipato a 2 loro campagne, [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Scrittrici 2016|scrittrici 2016]] e [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Concorsi/La mujer que nunca conociste 2017|La mujer che nunca conociste 2017]], che proseguiranno. È anche un modo per sfruttare le nostre caratteristiche linguistiche e culturali ed avere una visione unitaria su quella che è la strategia del movimento. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 15:06, 17 ago 2017 (CEST)
 
==[[Discussioni_progetto:WikiDonne/Chi_siamo#Ciao_Paola|Ciao Paola]]==
Riga 187:
== Atletica leggera: festival della qualità ==
Ciao! Segnalo che per il mese di settembre il [[Progetto:Sport/Atletica leggera|progetto atletica leggera]] ha organizzato un festival della qualità per creare nuove voci relative ad atleti, principalmente i medagliati nelle principali competizioni internazionali (Olimpiadi, mondiali e campionati continentali): [[Progetto:Sport/Atletica leggera/Festival della qualità/Settembre 2017]]. Ci sono anche molte voci di atlete donne, anche di alto livello, che ancora mancano. Siete tutt* invitat* a partecipare! --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 22:47, 31 ago 2017 (CEST)
:{{ping|Yiyi}} Il festival va a braccetto con il nostro editathon di settembre che riguarda le [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Campionesse olimpiche e paralimpiche|campionesse olimpiche]]. Tant'è vero che i partecipanti saltano di qua là. Due piccioni con una fava :-D. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 16:57, 2 set 2017 (CEST)
::Diciamo che lo avevamo in mente da qualche giorno e abbiamo accelerato i tempi anche per farlo in contemporanea con voi. --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 19:30, 2 set 2017 (CEST)
 
==Editathon di settembre==
Per chi non lo avesse notato nella testata con gli eventi in corso, segnalo gli editathon di settembre che facciamo con continuità mensile insieme alle WikiWomen: [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Donne ispaniche e latino americane|donne ispaniche e latino americane]] (con Wikimujeres e Iberocoop di cui WDG fa parte da fine luglio), [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Donne neozelandesi|neozelandesi]] e [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Campionesse olimpiche e paralimpiche|olimpioniche]]. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 16:57, 2 set 2017 (CEST)
 
==Novità WDG==
I vari incontri a livello internazionale di questo periodo hanno portato parecchie novità anche per il nostro user group/progetto. In seguito alla partecipazione a WikiWomenCamp 2017 a Città del Messico a luglio e WikiMania 2017 a Montreal in agosto ([[Utente:Camelia.boban/Relazione Wikimania 2017|qui la relazione]]), si sono delineate nuove connessioni di WikiDonne con gli altri progetti Wikimedia nel mondo:
:1. '''1day1woman (editathon)'''
:Continua inoltre il nostro editathon senza scadenza (non è prevista una data finale), [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/1day1woman|1day1woman]] riguardante le donne di ogni periodo storico e di ogni professione. Sono state scritte finora 9 nuove voci e ampliate 10 (la ventesima voce, riscritta completamente e stata salvata dalla cancellazione). Come è nostra abitudine, non si è limitati alle solo biografie femminili, ma sono state migliorate anche voci attinenti (es.riguardanti i gruppi etnici: Comanche, zapotechi etc). Fa immenso piacere vedere {{ping|Emanuele676}} che scrive 4 voci in 2 giorni e iniziare a raccontare la storia del gruppo canadese delle [[Famous Five (Canada)|Famous Five]] che ha cambiato la storia del paese, costringendo il legislatore ad accettare che anche le donne siano "persone", in quello che viene ricordato come il ''Person Case''.
 
:2. '''100wikidays (sfida)'''
:Abbiamo iniziato una [[Progetto:WikiDonne/100wikidays|sfida estrema]] (uno spin off è stato [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/CEE Women in the CEE Countries2017|questo editathon]] di <nowiki>#</nowiki>100wikiwomendays), che forse pochi possono portare a termine: scrivere per 100 giorni di seguito un articolo in Wikipedia. Più a portata di mano sembrano invece <nowiki>#</nowiki>100commonsdays, <nowiki>#</nowiki>100wikidatadays e <nowiki>#</nowiki>100wikisourcedays. Si [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sfida 100wikidays|è parlato]] anche di un'eventuale estensione ad altri progetti considerati minori, ma non per questo meno importanti: citazioni (<nowiki>#</nowiki>100wikiquote), notizie (<nowiki>#</nowiki>100wikinotizie), guide (<nowiki>#</nowiki>100wikivoyage). WikiDonne offrirà i gadget ai temerari che porteranno alla fine l'impresa. [[:m:100wikidays|Questo]] è quello che succede altrove.
:3. '''Interwiki women (collaborazione internazionale)'''
:Una nuova collaborazione [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Collaborazioni/Interwiki Women|interwiki]] per scrivere reciprocamente biografie di donne (insieme all'Armenia e all'Argentina). Da portare non solo in Wikipedia, ma anche nei altri progetti (la vedo molto bene anche in Wikiquote e Wikisource).
 
:4. '''Le imprescindibili (sondaggio)'''
Riga 214:
 
:7. '''La violenza illustrata (festival)'''
:L'11 novembre, presso la biblioteca Salaborsa di Bologna, partecipiamo al [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Festival/La violenza illustrataFLVI 2017|festival "La violenza illustrata"]] per scrivere voci sull'argomento non ancora presenti in wiki (es.Telefono rosa) o migliorare quelle esistente che hanno avvisi di mancanza di fonti, di bibliografia etc. L'evento prevede una lezione introduttiva sulle basi di Wikipedia. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 16:57, 2 set 2017 (CEST)
 
:: [[:m:Grants:Project/Camelia.boban/WikiDonne roadmap|Di tutto questo]] si sta parlando sulla bozza del grant che sto richiedendo per organizzare i prossimi eventi WDG (per evitare di fare come all'inizio anno, con tante piccole richieste fatte ognuno per se): Scrittrici 2017, BBC 100 women 2017, Art + Feminism 2018, La mujer que nunca conociste 2018, la stampa di ''Le Imprescindibili'', 100wikidays ecc). Il motivo è quello suggeritomi da un membro dell'equipe grants, cioè evitare di chiedere tanti piccoli Rapid grant per gli eventi in programma. Il termine ultimo di presentazione della domanda è 26 settembre, vediamo se si fa in tempo, perché mancano certe informazioni. Perciò ogni idea, commento, suggerimento è benvenuto. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 16:10, 21 set 2017 (CEST)
Riga 242:
{{ping|Beatrice|Blackcat|erik1991|Nico.1907|Bart292CCC|Gabbg82|Threecharlie|GianluSport|Gce}}{{ping|GC85|Cataldo01|Geoide|Postcrosser|Ruthven|Supernino|Mattew666|Yiyi|79.59.211.21|188.15.105.213}}
 
Dopo il concorso "Sport femminile", visti i risultati e la continua necessità di biografie di donne enciclopediche nello sport, si parla da un po' di tempo di dare una mano, con costanza, al [[Progetto:Sport]]. Per questo motivo si è pensato di [[Discussioni_utente:Camelia.boban#Oops|lasciare aperto]] l'editathon programmato per settembre, [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Campionesse olimpiche e paralimpiche|Campionesse olimpiche]]. Direi di consolidare questa collaborazione con il progetto sport andando oltre, istituendo proprio una campagna permanente comune (nella quale coinvolgere poi i colleghi delle altre versioni linguistiche). Io ho pensato a '''WikiSportive''' come nome, avete altre idee? Di questa campagna faranno parte sia il concorso passato che l'editathon in corso e potremo fare anche editathon per la scrittura di bio di campionesse mondiali, poi europee, poi le squadre e così via. Prendendo spunto e collegandoci anche agli eventi sportivi che si svolgono nel mondo di tanto in tanto. Si possono contattare le associazioni sportive, come ha fatto Threecharlie con la squadra di calcio del Brescia, anche per il rilascio di foto per Commons. Insomma, vogliamo fare una task force su questo argomento, muoverci, lavorarci su facendola diventare un nostro cavallo di battaglia, da proporre come iniziativa anche ad altri? --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 10:11, 17 set 2017 (CEST)
:Io non mi azzardo a uscire dal mio range "di competenza" del calcio, rischiando di dover impegnare molto più tempo ed energie nel creare stubboni di olimpioniche medagliate in specialità sportive delle quali nulla conosco, sia come sportive che come convenzioni e formattazioni dei singoli sottoprogetti, nel senso che probabilmente un Castagna sarà più produttivo di me nel fare atlete di sport invernali, così come lascio le biografie delle singole atlete a chi si occupa abitualmente di pallavolo, pallacanestro e tennis (solo per ricordare gli sport femminili più noti...). Unendo le due esigenze, c'è ancora molto spazio per creare e/o sviluppare bio di calciatrici che abbiano partecipato almeno a una edizione di un torneo di calcio femminile olimpionico, tuttavia essendo prossimo l'inizio del campionato italiano (e di alcuni altri campionati UEFA dei quali abbiamo voci) il tempo rimane risicato; ci provo ma non mi sento di promettere nulla...--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 11:40, 17 set 2017 (CEST)
::tanto vale, a questo punto, creare direttamente un progetto dedicato allo sport femminile o iniziare ad inserire in massa le voci richieste nei progetti già presenti, un editathon permanente alla fine non porterà vantaggi significativi e tanto varrà chiedere una mano direttamente a chi già di suo crea voci nel campo. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 12:14, 17 set 2017 (CEST)
Riga 313:
 
==Telefono rosa==
Ciao. Volevo discutere con voi l'opportunità di ricreare la voce sul [[Telefono rosa]], cancellata nel 2013. È una delle voci proposte per il festival ''[[Progetto:WikiDonne/Eventi/Festival/La violenza illustrataFLVI 2017|La violenza illustrata]]'' di oggi a Bologna, che nel caso venisse scelta, rimarebbe comunque nella sandbox fino a quando verrà presa una decisione. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 07:47, 11 nov 2017 (CET)
:Assolutamente favorevole. Si tratta di una associazione storica, alla quale si rivolgono un numero importante di donne, e che fornisce un servizio di pubblica utilità attraverso il numero di telefono 1522 presidiato H24. Mi meraviglio che la voce sia stata cancellata. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 19:15, 11 nov 2017 (CET)
::Concordo appieno con Beatrice, --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 19:47, 11 nov 2017 (CET)
Riga 333:
 
==WikiDonne bolognesi==
Prima di tutto vi diamo il benvenuto ufficiale sul progetto, presentandovi agli altri. {{ping|Annapram|Teresa Quarta|Ver2bs|Feliciarog|Patmari|Airìn|Robim13|DetectiveMonk|Maca.albornoz}} sono le utenti di Bologna che hanno partecipato al festival [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Festival/La violenza illustrataFLVI 2017|La violenza illustrata]] e che hanno già iniziato a [[Violenza domestica in Argentina|tradurre qualcosa]] sulla violenza domestica dall'inglese. [[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 14:17, 20 nov 2017 (CET)
 
== Possibile riconsocimenti di qualità per Josephine Butler ==
Riga 354:
==BBC 100 Women 2017==
Continua anche quest'anno [[Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/BBC 100 Women 2017|l'editathon]] basato sulla serie tv ''100Women'' della BBC. [[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 14:23, 7 dic 2017 (CET)
 
==Primo report annuale di WDG==
Ritorna alla pagina "WikiDonne/Archivio2".