Retro Game Challenge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.41 - Disambigua corretto un collegamento - Cheat
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Indies Zero -Indieszero
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Videogioco
|nomegioconome gioco=Retro Game Challenge
|nomeoriginalenome originale=Gēmu Sentā Shī Ekkusu Arino no Chōsenjō
|immagine=Retro Game Challenge.png
|didascalia= Logo di Retro Game Challenge
|game designer=
|ideazione=
|origine=JPN
|sviluppo=[[Indies Zero]]
|pubblicazione=[[Bandai Namco]]
|pubblicazione2pubblicazione 2=[[XSEED Games]]
|serie=
|anno=2007
|data={{bandiera|Giappone}} 15 novembre [[2007]]<br />{{bandiera|USA}} 10 febbraio [[2009]]
|generealtrogenere altro=Vari (azione, sparatutto, videogioco di ruolo, piattaforme, guida)
|modigiocomodi gioco=[[Giocatore singolo]]
|piattaforma=[[Nintendo DS]]
|motore=
|motore fisico=
|motorefisico=
|tipo media=
|tipomedia=
|requisiti=
|età= {{Classificazione videogioco|ESRB = E }}
Riga 23:
|espansioni=
}}
{{nihongo|'''''Retro Game Challenge'''''|ゲームセンターCX 有野の挑戦状|Gēmu Sentā Shī Ekkusu Arino no Chōsenjō|GameCenter CX: Arino's Challenge}} è un [[videogioco]] per [[Nintendo DS]] basato sul [[programma televisivo]] [[giappone]]se [[Retro Game Master]], sviluppato da [[indieszero]] e prodotto da [[Bandai Namco]] nel [[2007]]. Un seguito, intitolato ''[[Game Center CX: Arino's Challenge 2]]'', è uscito in Giappone il 26 febbraio [[2009]].
 
==Modalità di gioco==
Riga 53:
Terzo capitolo di ''Haggle Man'', questa volta dotato di uno stile di gioco molto simile alla versione NES di ''[[Ninja Gaiden]]''.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.retrogamechallenge.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
*{{MobyGames|id=retro-game-challenge}}