Discussione:Litio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Cancellata sezione perché superata dagli eventi
Nucleare: nuova sezione
 
(5 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 42:
Infine, la frase "Grazie al suo alto potenziale elettrochimico il litio è inoltre un importante materiale anodico delle batterie agli ioni di litio nelle quali in genere compare sotto forma di sale, come il carbonato di litio (Li2CO3) e il perclorato di litio (LiClO4)", andrebbe eliminata, in quanto le stesse informazioni sono già state fornite all'inizio della sezione.
Al rimanente della sezione apporterei qualche correzione, secondo quanto segue: "Negli ultimi anni del XX secolo, a causa del suo elevato potenziale di elettrodo, il litio divenne un componente importante di elettroliti ed elettrodi nelle batterie. A causa della sua bassa massa atomica, ha un elevato rapporto sia carica/peso sia potenza/peso. Una tipica batteria agli ioni di litio è in grado di generare circa 3 V per cella, contro i 2,1 V della batteria al piombo o gli 1,5 V delle celle zinco-carbone. Le batterie a ioni litio, ricaricabili e con un'alta densità di energia, non devono essere confuse con le batterie al litio, che sono “usa e getta” (pile primarie) con litio o suoi composti come anodo.[5][6] Altre batterie ricaricabili che utilizzano litio includono l’ accumulatore ioni litio - polimero, la batteria al fosfato di litio ferroso e la batteria a nanofili".--[[Utente:Ekisbares|Ekisbares]] ([[Discussioni utente:Ekisbares|msg]]) 19:18, 10 mag 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 3 {{plural:3|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Litio. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104185051 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20030628230627/http://media.armadilloaerospace.com/misc/LiAl-Hydride.pdf per http://media.armadilloaerospace.com/misc/LiAl-Hydride.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120902195556/http://www-outreach.phy.cam.ac.uk/camphy/cockcroftwalton/cockcroftwalton9_1.htm per http://www-outreach.phy.cam.ac.uk/camphy/cockcroftwalton/cockcroftwalton9_1.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://archive.is/20121020065847/http://www.lithiumalliance.org/about-lithium/lithium-sources/85-broad-based-lithium-reserves per http://www.lithiumalliance.org/about-lithium/lithium-sources/85-broad-based-lithium-reserves
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:07, 22 apr 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Litio. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=108810661 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110717075300/http://nl.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_nl/NL/WHITEPAPER/files/TISBWhitepapertech.pdf per http://nl.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_nl/NL/WHITEPAPER/files/TISBWhitepapertech.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:59, 12 nov 2019 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Litio. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=110154220 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140907204758/http://www.fmclithium.com/Portals/FMCLithiumFineChemicals/Content/Docs/Worldwide%20Demand%20by%20Sector.pdf per http://www.fmclithium.com/Portals/FMCLithiumFineChemicals/Content/Docs/Worldwide%20Demand%20by%20Sector.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 15:55, 17 gen 2020 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Litio. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=112184710 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200407083227/http://www.springerlink.com/content/y621101m3567jku1/ per http://www.springerlink.com/content/y621101m3567jku1/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:47, 15 apr 2020 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=120268598 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20191016183546/http://gestis-en.itrust.de/ per http://gestis-en.itrust.de/
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:48, 28 apr 2021 (CEST)
 
== Nucleare ==
 
"
 
:: <sup>6</sup>Li + [[Neutrone|n]] → <sup>4</sup>[[Elio|He]] + <sup>3</sup>[[Trizio|T]]
:: <sup>7</sup>Li + [[Neutrone|n]] → <sup>4</sup>[[Elio|He]] + <sup>3</sup>[[Trizio|T]] + [[Neutrone|n]]
 
"
 
Mettere il 3 in apice a T (trizio) è pleonastico e genera confusione nel lettore, specie se inesperto: il trizio NON è un elemento, è un particolare isotopo di un elemento (H) e, ovviamente, non ha senso parlare di isotopi del prozio, del deuterio, o del trizio.
 
Se serve comunicare il suo numero di massa (''A''), si può benissimo scrivere <sup>3</sup>H. Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.65.152.132|93.65.152.132]] ([[User talk:93.65.152.132|msg]]) 19:06, 6 mar 2023 (CET)
Ritorna alla pagina "Litio".