Discussione:Litio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0
Nucleare: nuova sezione
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 88:
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:47, 15 apr 2020 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=120268598 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20191016183546/http://gestis-en.itrust.de/ per http://gestis-en.itrust.de/
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:48, 28 apr 2021 (CEST)
 
== Nucleare ==
 
"
 
:: <sup>6</sup>Li + [[Neutrone|n]] → <sup>4</sup>[[Elio|He]] + <sup>3</sup>[[Trizio|T]]
:: <sup>7</sup>Li + [[Neutrone|n]] → <sup>4</sup>[[Elio|He]] + <sup>3</sup>[[Trizio|T]] + [[Neutrone|n]]
 
"
 
Mettere il 3 in apice a T (trizio) è pleonastico e genera confusione nel lettore, specie se inesperto: il trizio NON è un elemento, è un particolare isotopo di un elemento (H) e, ovviamente, non ha senso parlare di isotopi del prozio, del deuterio, o del trizio.
 
Se serve comunicare il suo numero di massa (''A''), si può benissimo scrivere <sup>3</sup>H. Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.65.152.132|93.65.152.132]] ([[User talk:93.65.152.132|msg]]) 19:06, 6 mar 2023 (CET)
Ritorna alla pagina "Litio".