Discussione:Privacy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Windows7 |
→Evoluzione storica: nuova sezione |
||
| (9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto=diritto
|progetto2=
Riga 20:
Secondo mè non è del tutto neutrale anche se la parzialità non è così grave da meritare l'avviso Npov, chi l'ha inserita potrebbe spiegarsi meglio? --[[Utente:Jacopo86|Jacopo]] ([[Discussioni utente:Jacopo86|msg]]) 19:44, 7 mar 2006 (CET)
:ho provato asistemarla un po', puo andare? [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Privacy&diff=2378745&oldid=2114633 differenze]--[[Utente:Jacopo86|Jacopo]] ([[Discussioni utente:Jacopo86|msg]]) 20:02, 7 mar 2006 (CET)
==Frase spostata qui (perchè poco chiara)==
''Esiste, per contro, l'altra faccia della medaglia: da parte deli ''amministratori'' dei sistemi manca ancora la consapevolezza che gli Ip fissi assumono il valire di dati personali, utilizzabili solo per reprimere abusi. [http://www.interlex.it/675/ipnotif2.htm]''
Riga 40 ⟶ 39:
* MA *
direi che e' sbagliato proprio il concetto, in quando la privacy non e' il DIRITTO di controllare (quello semmai potrebbe essere il "DIRITTO alla privacy") ma e' proprio l'insieme di quei dati OGGETTI di controllo.
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Privacy]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95909920 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.www2009.org/proceedings/pdf/p541.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071110142820/http://www.giuffre.it/servlet/page?_pageid=56&_dad=portal30&_schema=PORTAL30&APCodVolume=294140 per http://www.giuffre.it/servlet/page?_pageid=56&_dad=portal30&_schema=PORTAL30&APCodVolume=294140
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:22, 3 apr 2018 (CEST)
== Aggiornamento GDPR ==
Tutta la voce, a parte un brevissimo cenno, è scritta come se fosse ancora in vigore la 196. Bisogna storicizzare questa parte e trattare il GDPR. Sarebbe da aggiungere il disclaimer. --[[Speciale:Contributi/79.45.194.199|79.45.194.199]] ([[User talk:79.45.194.199|msg]]) 08:56, 12 giu 2018 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Privacy. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104513472 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160729160952/http://www2009.org/proceedings/pdf/p541.pdf per http://www.www2009.org/proceedings/pdf/p541.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:02, 1 mag 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Privacy. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106820856 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180625185810/https://giustizia.it/giustizia/it/mg_2_5_12_1.wp?contentId=GLM1144676 per https://giustizia.it/giustizia/it/mg_2_5_12_1.wp?contentId=GLM1144676
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:50, 28 lug 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=130948314 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090615161050/http://www.intgovforum.org/cms/ per http://www.intgovforum.org/cms/
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 02:21, 13 dic 2022 (CET)
== Evoluzione storica ==
Nel [[1954]] una sentenza del [[Corte di giustizia federale (Germania)|Bundesgerichtshof]] determina, per la prima volta, un basilare diritto alla personalità.
La discussione d’origine germanica si estese così per il continente, fintanto che nel [[1909]], in [[Francia]], si giunge alla legittimazione dei diritti della personalità.
Credo che ci sia un errore con le date:il 1954 dovrebbe essere 1854?Perchè dopo si parla di 1909... --[[Speciale:Contributi/93.71.128.16|93.71.128.16]] ([[User talk:93.71.128.16|msg]]) 12:16, 7 mar 2023 (CET)
| |||