Christophe Blain: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = fumettista
|Attività2 = illustratore
Riga 33 ⟶ 35:
* ''Carnet polaire'', [[Casterman]], 1997
* ''Riduttore di velocità'' (''Le Réducteur de vitesse''), Dupuis, coll. 1999; pubblicato in Italia da [[Kappa edizioni]]
* ''[[La fortezza (fumetto)|La fortezza]]'' (''Donjon Potron-Minet''), sceneggiatura di [[Joann Sfar]] e [[Lewis Trondheim]], [[Delcourt (casa editrice)|Delcourt]] (4 albi), 1999-2001-2003-2006
* ''[[Isaac il pirata]]'' (''Isaac le pirate''), [[Dargaud]] (in 5 albi), 2001/2005; pubblicato in Italia da [[Kappa edizioni]]
* ''Socrate il semicane'' (''Socrate le demi-chien''), sceneggiatura di [[Joann Sfar]], [[Dargaud]] (in 3 albi), 2002/2009; pubblicato in Italia da [[Kappa edizioni]]
* ''Carnets de Lettonie'', [[Casterman]], 2005
* ''
* ''[[I segreti del Quai d'Orsay]]'' (''Quai d'Orsay - Chroniques diplomatiques''), sceneggiatura di [[Abel Lanzac]], [[Dargaud]] (2 albi), 2010/2011; pubblicato in Italia da [[Coconino Press]]
* ''In cucina con Alain Passard'' (''En cuisine avec Alain Passard''), [[Gallimard]], 2011; pubblicato in Italia da [[BAO Publishing]]
==Premi e riconoscimenti==
*[[1997]] : "Totem bande dessinée" al Salon du livre et de la presse jeunesse di
*[[2000]] : "Prix du premier album" al [[Festival d'Angoulême]] per ''Le réducteur de vitesse''.
*[[2002]] : "[[Fauve d'or|Prix du meilleur album]]" al Festival d'Angoulême, per ''[[Isaac il pirata|Isaac il pirata - volume 1]]''.
*[[2002]] : Premio "canal BD" per ''Isaac il pirata - volume 1''.
*[[2010]]: "Grand Prix RTL de la bande dessinée" per ''[[I segreti del Quai d'Orsay]]''
*[[2012]]: "Prix France Info de la bande dessinée d'actualité et de reportage" per ''In cucina con Alain Passard''
*[[2013]]: "Fauve d'or" al Festival d'Angoulême per ''Quai d'Orsay n° 2''
==Note==
| |||