Zafarraya: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 5:
|Didascalia =
|Stemma = Escudo de Zafarraya.svg
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 3
Riga 37 ⟶ 36:
'''Zafarraya''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 2.258 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] dell'[[Andalusia]].
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
*'''Cueva del Boquete''': in questa grotta nel 1983 è stata ritrovata una mandibola di [[Homo neanderthalensis|uomo di Neandertal]] da Cecilio Barroso e Paqui Medina. La mandibola è stata datata a 30.000 anni, il ritrovamento più recente riferito alla specie. Vicino alla mandibola sono stati trovati strumenti del periodo [[musteriano]] datati a 27.000 anni fa. La scoperta è stata una delle prime prove certe della contemporanea presenza in Europa, per un periodo significativo di anni, di neandertaliani e [[homo sapiens]].<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=The Mousterian site of Zafarraya (Andalucia, Spain): dating and implications on the Palaeolithic peopling processes of Western Europe.|autore1=Hublin J.J.|autore2=Barroso Ruiz C.|autore3=Medina Lara P.|autore4=Fontugne M., Reyss J.-L|anno=1995|url=https://www.academia.edu/1795642/Hublin_J.-J._et_al._1995_The_Mousterian_site_of_Zafarraya_Andalucia_Spain_dating_and_implications_on_the_Palaeolithic_peopling_processes_of_Western_Europe._Comptes_Rendus_de_lAcademie_des_Sciences_de_Paris._321_2a_931-937}}</ref>
== Note ==
{{note strette}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
|