Guglielmo Tabacchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Raining (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Base23 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|imprenditori italiani}}
{{Carica pubblica
|nome = Guglielmo Tabacchi
|immagine =
|didascalia =
|carica = [[Sindaco]] di [[Pieve di Cadore]]
|mandatoinizio = [[1951]]
|mandatofine = [[1956]]
|predecessore = Luigi Genova
|successore = Azio Perucon
|mandatoinizio2 = [[1960]]
|mandatofine2 = [[1964]]
|predecessore2 = Azio Perucon
|successore2 = Beniamino Bianchi
|partito = [[Partito Liberale Italiano]]
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Guglielmo
Riga 16 ⟶ 35:
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , fondatore e primo presidente della [[Safilo]], azienda produttrice di [[occhiali|montature]]
|Immagine=
}}
==Biografia==
Nato negli [[Stati Uniti]] da emigranti italiani originari di [[Sottocastello]], rientra in patria con la famiglia nel [[1910]]. Dopo il termine della [[Primaprima guerra mondiale]], dove partecipa nell'ultimo periodo del conflitto come aggiustatore meccanico, si trasferisce in [[Polonia]], per intraprendere un'attività industriale nel settore della produzione di [[gelato|gelati]].
 
Nel [[1934]] rientra in [[Cadore]], dove acquista il "Complesso Industriale Italiano", fondato nella zona nel [[1878]].
Riga 26 ⟶ 46:
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1 = http://www.safilo.com/it/1-storia.php | 2 = Safilo, storia del gruppo | accesso = 22 aprile 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100505090053/http://www.safilo.com/it/1-storia.php | dataarchivio = 5 maggio 2010 | urlmorto = sì }}
 
{{Controllo di autorità}}