Emmeh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Vescovo |patriarca = sì |chiesa = assira d'Oriente |nome = Emmeh |immagine = |ruoliricoperti =vescovo di Ninive<br/>metropolita di Arcidiocesi di Beth... |
Nessun oggetto della modifica |
||
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Vescovo
|tipo = patriarca
|chiesa =
|nome = Emmeh
|immagine =
|ruoliricoperti =[[
|nato =
|ordinato =
|patrconsacrato =
|deceduto = [[649]] a [[Karka d'Gedan]]▼
▲|patrelevato = [[646]]
▲|deceduto = [[649]]
}}
{{Bio
|Nome = Emmeh
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink = Arbayistan
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Karka d'Gedan |GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 649
|Epoca = 600
|Attività = vescovo cristiano orientale
|Nazionalità =
|PostNazionalità = , [[vescovo]] di [[Ninive]], [[metropolita]] di [[Arcidiocesi di Beth Lapat|Beth Lapat]] e di [[Arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte|Seleucia-Ctesifonte]], e [[
}}
Le informazioni relative a questo [[
Emmeh era originario di Arzun, nella regione di [[Arbayistan|Beth Arbaye]]; dopo aver compiuto i suoi studi nella [[scuola di Nisibi]], si fece monaco nel convento di Mar Abramo. In seguito fu nominato [[vescovo]] di [[Ninive]], nella [[provincia ecclesiastica]] dell'[[Adiabene]]; il patriarca [[
== Bibliografia ==
* {{lingue|fr
* {{la}} [[Michel
{{box successione
|tipologia=episcopale
|precedente= [[
|successivo= [[
|carica= [[
|periodo= [[646]] - [[649]]
}}
{{portale|biografie|Cristianesimo}}▼
▲{{portale|biografie}}
▲[[Categoria:Patriarchi della Chiesa assira d'Oriente]]
|