Publio Cornelio Lentulo Marcellino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi nota disambigua
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = dopo il [[100 a.C.]]
|Epoca = -100
|Attività = militare
|Attività2 = politico
Riga 25 ⟶ 26:
* [[Gneo Cornelio Lentulo Marcellino]]<ref name="Cic."/><ref name="Cic. 2"/><ref>[[Gaio Sallustio Crispo]] - [[Historiae (Sallustio)|Historiarum libri quinque]], II 43 M </ref>.
 
== Magistrato''Triumvir monetariomonetalis'' ==
{{Coin image box 1 double
| header = Asse
Riga 63 ⟶ 64:
}}
 
Nel [[100 a.C.]] circa, Publio Cornelio Lentulo Marcellino fu eletto ''[[magistratotriumvir monetariomonetalis]]''<ref>''[[Michael Hewson Crawford]]'' — ''Roman Republican coinage'', 329/1a; 329/1b</ref><ref>''[[Edward Allen Sydenham]]'' — ''The coinage of the Roman Republic'', 604; 604a</ref>.
 
Sulla base dell'evidenza dei ripostigli, così come il fatto che ha coniato l'asse su secondo lo standard onciale, ha dovuto rimanere in carica fino all'[[88 a.C.]]
Riga 85 ⟶ 86:
Un primo gruppo di denari è stato coniato da Publio Cornelio Lentulo Marcellino come un normale emissione monetaria, {{citazione necessaria|assieme ai suoi colleghi Lucio Cassio Ceiciano e Gaio Allio Bala}}.
 
Nel secondo gruppo di denari c'è la legenda «P E. S. C.» ({{lang-lalatino|Publice Ex Senatus Consulto}}), cioè "nell'interesse dello Stato per ordine del Senato," il che significa che queste monete sono state emesse con decisione speciale dell'Assemblea del Popolo, approvata dal Senato<ref>Babelon — ''Description historique et chronologique des monnaies de la république romaine'', t. I, p. 401</ref>.
 
Questo gruppo di monete è stato prodotto da Publio Cornelio Lentulo Marcellino come monetario speciale - insieme a Lucio Centeno, figlio di Gaio, Marco Servilio, Publio Servilio e Gaio Fundanio.
Riga 99 ⟶ 100:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|antica Roma|biografie|numismatica}}
 
[[Categoria:Cornelii|Lentulo Marcellino, Publio]]
[[Categoria:MagistratiTresviri monetari romanimonetales|Cornelio Lentulo Marcellino, Cornelio, Publio]]