Library of Congress Control Number: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 146.241.140.144 (discussione), riportata alla versione precedente di Leo0428 Etichetta: Rollback |
Sostituito libreria/e con biblioteca/he |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|Stati Uniti d'America|gennaio 2015}}
Il '''Library of Congress Control Number''' o '''LCCN''' (o anche '''LC''') è un sistema [[Numero di serie|seriale]] di numerazione delle schede del catalogo della [[Library of Congress]] (Biblioteca del Congresso) degli Stati Uniti. Non ha niente a che fare con il contenuto dei libri, e non deve essere confuso con il [[Library of Congress Classification]] (sistema di classificazione della Biblioteca del Congresso).
== Storia ==
Il sistema di numerazione LCCN è in uso fin dal [[1898]], quando l'acronimo LCCN originalmente stava per Library of Congress Card Number (numero di scheda della Biblioteca del Congresso). Veniva anche chiamato Library of Congress Catalog Card Number (numero di scheda del catalogo della Biblioteca del Congresso). La Library of Congress preparò delle schede di informazioni bibliografiche per il suo catalogo della
Sebbene la maggior parte delle informazioni bibliografiche viene ora creata elettronicamente, memorizzata e condivisa con altre
I [[bibliotecari]] di tutto il mondo usano questo sistema di identificazione univoco nel processo di catalogazione della maggior parte dei libri che sono stati pubblicati negli Stati Uniti. Questo li aiuta ad ottenere i corretti dati di catalogazione (conosciuti come record di catalogazione), che la Library of Congress ed altre fonti rendono disponibili sul Web e attraverso i loro media.
Riga 26:
*{{cita web|https://www.loc.gov/marc/lccn_structure.html|Struttura del LC Control Number}}
*{{cita web|https://lccn.loc.gov/lccnperm-faq.html|LCCN Permalink FAQ}}
*
{{portale|letteratura|Stati Uniti d'America}}
|