Don't Waste Time: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(44 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|titolo = Don't Waste Time
|artista = Sun Eats Hours
|tipo album = Studio
|giornomese = novembre
|anno = 2000
|postdata= <ref name="myspace">{{Cita web|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070221071233/https://myspace.com/suneatshours|urlmorto=sì|url=https://myspace.com/suneatshours|titolo=Sun Eats Hours|sito=myspace.com/suneatshours|dataarchivio=21 febbraio 2007|accesso=21 novembre 2020|lingua=en}}</ref>
|debutto = sì
|immagine=Don't Waste Time 2000.jpg
|etichetta = [[Agitato Records]]
|numero catalogo = AGT 018
|produttore =
|produttore = Francesco Lorenzi<br />Marco Auriemma<br />Riccardo Rossi<ref name="disco">{{Cita web|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071123221855/http://www.suneatshours.com/discography_it.php|url=http://www.suneatshours.com/discography_it.php|urlmorto=sì|dataarchivio=23 novembre 2007|titolo=Discography|accesso=14 dicembre 2020}}</ref>
|formati = [[CD]]
|durata = 51:59
|genere = Melodic hardcore punk
|nota genere= <ref name="metallus">{{Cita web|url=http://www.metallus.it/recensioni/dont-waste-time/|titolo=Sun Eats Hours – Recensione: Don’t Waste Time|sito=Metallus.it|data=21 novembre 2012|accesso=11 agosto 2020}}</ref>
|registrato = TMB Rock House (Modena)<ref name="deka20">{{Cita web|url=https://www.punkadeka.it/the-suneatshours/|titolo=THE SUNEATSHOURS|sito=Punkadeka - Punk web Magazine|data=26 agosto 2003|accesso=12 novembre 2020}}</ref>, 1999-2000<ref name="Booklet">{{Cita album|titolo=Don't Waste Time!|artista=Sun Eats Hours|anno=2005|formatonote=Libretto|formato=CD|etichetta=Rude Records|catalogo=RDR 019}}</ref>
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 14
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente =
|anno precedente =
Riga 23:
|anno successivo = 2002
}}
'''''Don't Waste Time''''' è il primo album dei [[Sun Eats Hours]], autoprodotto<ref>{{Cita web|url=http://www.musictory.it/musica/The+Sun/Biografia|titolo=Biografia The Sun|sito=www.musictory.it|accesso=7 novembre 2020}}</ref> e pubblicato nel 2000 sotto la [[Agitato Records]]<ref>{{Cita web|url=httphttps://archiviopunkrockitalianowww.blogspotpunkadeka.comit/2017/06/sunpremio-eatspunk-hoursband-dont04italianpunkband-wasteallestero-time.htmlsuneatshours/|titolo=ArchivioPremio Punk RockBand Italiano04:ItalianPunkBand all'estero: Sun Eats HoursSUNEATSHOURS|sito=Punkadeka - Don'tPunk wasteweb timeMagazine|sitodata=Archivio26 Punk Rocknovembre Italiano2004|accesso=1114 agostodicembre 2020}}</ref>.
 
==Il discoDescrizione==
L'album, presentato al Silicon Kafe di [[Thiene]] il 16 dicembre del 2000<ref>{{Cita|Lorenzi|p. 188}}.</ref>, ha venduto più di tremila copie<ref name="deka20"/>; dal 2003 non è più in commercio<ref name="myspace"/>. Il disco ha ottenuto un buon successo, rendendo i Sun Eats Hours uno dei punti di riferimento dell'[[Punk rock in Italia#L'impatto del punk revival: l'hardcore melodico ed il pop punk|hardcore melodico italiano]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-52929/comunicato-stampa-vallanzaska-sun-eats-hours-e-gerson-in-concerto-al|titolo=√ Comunicato Stampa: Vallanzaska, Sun Eats Hours e Gerson in concerto al Rolling Stone|sito=Rockol|accesso=8 dicembre 2020|data=7 aprile 2003}}</ref> e consentendo alla band di farsi conoscere a livello nazionale con partecipazioni a festival come l'[[Independent Days Festival]] e il Deconstruction Tour<ref>{{cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=3373&sz=2|titolo=Il Deconstruction Tour a Bologna per sabato 7 giugno: dal wresting ai Sun Eats Hours e ai NoFx|data=5 giugno 2003|accesso=14 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161028024012/http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=3373&sz=2|dataarchivio=28 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref>. Alcuni brani sono stati inseriti in diverse [[compilation]] nazionali, come ''Punk Generation vol.1'' della [[Agitato]]; ''Sincerely'' è stata selezionata per un [[sampler (album)|sampler]] della rivista ''[[Rock Sound]]'', facendo ottenere al gruppo una fama che li ha portati a supportare le date italiane degli [[The Offspring|Offspring]] nel 2001<ref>{{YouTube|url=https://www.youtube.com/watch?v=mtXz0XN9HR8&list=WL&index=27|titolo=Rock Talks - Rude Records|autore=Attitude Studio Milano|data=19 marzo 2019|accesso=14 ottobre 2020}}</ref>.
Il brano ''To Donna'' proviene dalla [[demo]] ''Sun Eats Hours'' (1999)<ref name="archivio">{{Cita web|url=http://archiviopunkrockitaliano.blogspot.com/2017/06/sun-eats-hours-sun-eats-hours-demo.html|titolo=Archivio Punk Rock Italiano : Sun Eats Hours - Sun Eats Hours (demo)|sito=Archivio Punk Rock Italiano|accesso=13 agosto 2020}}</ref>. Alla fine dell'album è presente una [[ghost track]], la ''joke song'' in italiano ''Più Puzzi Più Guzzi''<ref>{{Cita web|url=https://www.punkadeka.it/the-suneatshours/|titolo=THE SUNEATSHOURS|sito=Punkadeka - Punk web Magazine|data=26 agosto 2003|accesso=12 novembre 2020}}</ref>.
 
Il brano ''To Donna'' proviene dalla [[demo]] ''Suneatshours'' (1999)<ref name="disco"/>. Alla fine dell'album è presente una [[traccia fantasma]] in italiano<ref name="deka20"/>.
==Accoglienza==
Il disco consente alla band di farsi conoscere a livello nazionale con partecipazioni a festival come l'[[Independent Days Festival]] e il Deconstruction Tour. Nel [[2001]] vengono scelti come supporter per il tour italiano degli [[The Offspring|Offspring]]<ref>{{YouTube|url=https://www.youtube.com/watch?v=mtXz0XN9HR8&list=WL&index=27|titolo=Rock Talks - Rude Records|autore=Attitude Studio Milano|data=19 marzo 2019|accesso=14 ottobre 2020}}</ref>; questa notorietà li porta negli anni successivi a condividere il palco con altri artisti internazionali di peso nella scena [[hardcore punk|hardcore]] e [[punk rock|punk]]<ref>{{cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=3373&sz=2|titolo=Il Deconstruction Tour a Bologna per sabato 7 giugno: dal wresting ai Sun Eats Hours e ai NoFx|data=5 giugno 2003|accesso=14 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161028024012/http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=3373&sz=2|dataarchivio=28 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Booklet20">{{Cita album|titolo=20|wktitolo =20 (The Sun)|artista=The Sun|anno=2017 |formatonote=Libretto|formato=CD |etichetta=The Sun}}</ref> e ottenere fama da recensioni su riviste specializzate<ref name="last">{{Cita web|url=https://www.last.fm/it/event/768780+Sun+Eats+Hours+at+Le+Piccole+Iene+on+11+October+2008|titolo=Sun Eats Hours. Sede: Le Piccole Iene (Romagnano Sesia (NO)). Data: 11 Ott 2008|sito=Last.fm|accesso=18 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201014092508/https://www.last.fm/it/event/768780+Sun+Eats+Hours+at+Le+Piccole+Iene+on+11+October+2008|dataarchivio=14 ottobre 2020}}</ref>.
 
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi e musiche = Francesco Lorenzi, eccetto dove indicato
|Titolo1=Intro |Durata1=1:44
|Titolo2=The Same Devils |Durata2=2:47
|Titolo3=I Won't Have You |Durata3=3:44 |Autore testo3 = Francesco Lorenzi, Allegra Winton
|Titolo4=Losing Hope |Durata4=3:27
|Titolo5=To Donna |Durata5=2:51
Riga 41:
|Titolo7=Loser |Durata7=2:19
|Titolo8=Angel Guardian |Durata8=4:09
|Titolo9=Force |Durata9=2:32 |Autore testo9 = Francesco Lorenzi, Allegra Winton
|Titolo10=Sincerely |Durata10=3:41
|Titolo11=S.M.M.C. |Durata11=3:17
|Titolo12=Club Fight Nation |Durata12=3:24
|Titolo13=Young ForeverFor Ever |Durata13=4:09
|Titolo14=Tiddlywinks |Durata14=12:49
|Extra14=contiene launa ghosttraccia track ''Più Puzzi Più Guzzi'' a 9:16fantasma
|Visualizza durata totale=si
}}
 
== Formazione ==
Formazione come da libretto<ref>{{Cita album|titolo=Don't Waste Time|artista=Sun Eats Hours|anno=2000|formatonote=Libretto|formato=CD|etichetta=Agitato Records}}</ref>.
 
* [[Francesco Lorenzi (cantautore)|Francesco "Lore" Lorenzi]] – [[cantoCanto|voce]] e [[chitarraChitarra elettrica|chitarra]]
* Marco Auriemma – [[bassoBasso elettrico|basso]] e [[coro (musica)|cori]]
* Riccardo "Ricky" Rossi – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
==''Don't Waste Time!''==
{{Album
|titolo = Don't Waste Time!
|artista = Sun Eats Hours
|tipo album = Studio
|giornomese = settembre
|anno = 2005
|postdata= <ref name="myspace"/>
|immagine = Dont-waste-time.jpg
|etichetta = [[Rude Records]]
|numero catalogo = RDR 019
|produttore =
|produttore = Sun Media
|formati = [[CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|durata = 50:10
|genere = Melodic hardcore punk
|nota genere = <ref name="metallus"/>
|numero di dischi d'oro = 1
|registrato =
|numero di dischitracce =1 13
|registrato = TMB Rock House (Modena)<ref name="deka20"/>, 1999-2000<ref name="Booklet"/>
|numero di tracce =13
|precedente = [[TheTour LastAll OnesOver]]
|note =
|anno precedente = 20052003
|numero dischi d'oro =
|successivo = [[MetalThe AddictionLast Ones]]
|numero dischi di platino =
|anno successivo = 20062005
|precedente = [[The Last Ones]]
|anno precedente = 2005
|successivo = [[Metal Addiction]]
|anno successivo = 2006
}}
Nel 2005 il'''''Don't discoWaste Time!''''' viene ristampato per la [[Rude Records]]<ref>{{Cita web|urlname=http:"metallus"//archiviopunkrockitaliano.blogspot.com/2017/06/sun-eats-hours-dont-waste-time_3.html|titolo=Archivio> Punke Rockdistribuito Italianoa :livello Sun Eatsinternazionale<ref Hours - Don't waste time|sitoname=Archivio Punk Rock Italiano|accesso=11 agosto 2020}}<"Booklet"/ref>. Le due versioni si differenziano, oltre che per la copertina (la donna nuda della fotografia in copertina<ref name="intervista">{{Cita web|urlarchivio=https://web.archive.org/web/2020101919562120050320170112/http://xoomerwww.virgiliopassionealternativa.itcom/francescosuneatsint.nehtm|url=http:/SUNETINTMAGA/www.passionealternativa.com/suneatsint.htm|urlmorto=sì|titolo=SUNIntervista EATS- HOURSSun Eats Hours|dataarchivio=1920 ottobremarzo 20202005|accesso=3 novembrefebbraio 2021|sito=Passione Alternativa|autore=Eugenio Nesci|data=aprile 20202003}}</ref> viene sostituita con una versione grafica, edulcorata), per il titolo (a cui viene aggiunto un punto esclamativo) e per la sequenza delle tracce, rimescolata e dove non è più presente l'intro dell'album<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/Sun-Eats-Hours-Dont-Waste-Time/release/6909144|titolo=Sun Eats Hours - Don't Waste Time|sito=Discogs|accesso=11 agosto 2020}}</ref>.
 
=== Tracce ===
{{Tracce
|Autore testi e musiche = Francesco Lorenzi
|Titolo1=The Same Devils |Durata1=2:47
|Titolo2=I Won't Have You |Durata2=3:44
Riga 90 ⟶ 98:
|Titolo10=Sincerely |Durata10=3:41
|Titolo11=S.M.M.C. |Durata11=3:16
|Titolo12=Young ForeverFor Ever |Durata12=4:08
|Titolo13=Tiddlywinks |Durata13=12:49
|Extra13=contiene launa ghosttraccia track ''Più Puzzi Più Guzzi'' a 9:16fantasma
|Visualizza durata totale = si
}}
 
== Formazione ==
Formazione come da libretto<ref name="Booklet"/>.
* Francesco Lorenzi – [[canto|voce]] e [[chitarra elettrica|chitarra]]
{{colonne}}
* Marco Auriemma – [[basso elettrico|basso]] e [[coro (musica)|cori]]
;Sun Eats Hours
* Riccardo Rossi – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Francesco Lorenzi (cantautore)|Francesco "Lore" Lorenzi]] – [[Canto|voce]] e [[Chitarra elettrica|chitarra]]
* Andrea "the Huge" Barone – [[coro (musica)|cori]] e [[canto|voce]] solista nella ghost-track
* Marco "Bam" Auriemma – [[Basso elettrico|basso]] e [[Coro (musica)|cori]]
* Riccardo "Trash" Rossi – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
;Musicisti aggiuntivi
* Andrea "the Huge" Barone – voce e compositore nella traccia fantasma
{{colonne spezza}}
;Produzione
* Francesco Lorenzi – [[Registrazione sonora|registrazione]], [[mixaggio]], [[mastering]]
* Marco Bellucci – registrazione, mixaggio, mastering
* Francesco Chillemi – registrazione, mixaggio, mastering
* Stefano Cera – direzione artistica, design, illustrazioni, copertina
* Marco Auriemma – direzione artistica
{{colonne fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Francesco Lorenzi|wkautore=Francesco Lorenzi (cantautore)|anno=2014|titolo=[[La strada del Sole (libro)|La strada del Sole]]|città=Milano|editore=Rizzoli|ISBN=88-17-07525-6|cid=Lorenzi}}
 
== Collegamenti esterni ==