Dolichoderus bidens: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo parentesi nel template {{zoo}} |
|||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Tassobox
|nome=Dolichoderus bidens
Riga 5:
|statocons_versione=
|statocons_ref=
|immagine=Dolichoderus_bidens_casent0217392_profile_1.jpg
|didascalia=''Dolichoderus bidens ''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 39:
|suddivisione_testo=
}}
'''''Dolichoderus bidens'''''
==Biologia==
È una specie arboricola che si aggrega in colonie monoginiche (cioè con una sola regina ovideponitrice) che raggruppano da poche centinaia ad alcune migliaia di operaie. Il [[formicaio]] ha la forma di una tazza, ed è fissato alla pagina inferiore di una foglia.<ref name=Dejean1999>{{cita pubblicazione|autore=Dejean A, Corbara B, Orivel J |titolo=The arboreal ant mosaic in two Atlantic rain forests |rivista=Selbyana 1999; 20: 133–145
Le colonie di ''D. bidens'' ospitano spesso [[larva|larve]] e [[pupa|pupe]] della [[Coccinellidae|coccinella]] ''[[Thalassa saginata]]'', il cui [[Sviluppo postembrionale negli insetti#Stadi postembrionali degli endopterigoti|sviluppo]] si compie all'interno del formicaio. La composizione della [[cuticola (artropodi)|cuticola]] di questi coccinellidi assomiglia a quelli delle uova delle formiche; possiedono inoltre delle ghiandole che secernono sostanze attrattive; ciò induce le formiche a proteggerle da parassiti e predatori.<ref name=Orivel2004>{{cita pubblicazione|autore=Orivel J, Servigne P, Cerdan P, Dejean A, Corbara B|titolo=The ladybird Thalassa saginata, an obligatory myrmecophile of Dolichoderus bidens ant colonies |rivista=Naturwissenschaften. 2004; 91(2): 97-100|url=https://link.springer.com/article/10.1007%2Fs00114-003-0499-z}}</ref>
==Note==
Line 48 ⟶ 49:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|artropodi}}
[[Categoria:
|