Utente:Fedeflute/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte note per concerti all'estero. |
m Annullate le modifiche di Kore 2023 (discussione), riportata alla versione precedente di Fedeflute Etichetta: Rollback |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 59:
* 2018 - ''Franz Liszt: Les Harmonies de l’Esprit''. Sacred Piano Works. DaVinci Publishing.<ref>{{Cita web|url=https://davinci-edition.com/product/c00144/|titolo=Ingrid Carbone. Franz Liszt: Les Harmonies de l’Esprit. Sacred Piano Works. DaVinci Publishing.}}</ref>
* 2020 - ''Franz Schubert: L’Enchantement retrouvé''. DaVinci Publishing.<ref>{{Cita web|url=https://davinci-edition.com/product/c00253/|titolo=Ingrid Carbone. Franz Schubert: L’Enchantement retrouvé. DaVinci Publishing.}}</ref>
*2021 - ''Franz Liszt: Le Sentiment de la Nature''. DaVinci Publishing.<ref>{{Cita web|url=https://davinci-edition.com/product/c00438/|titolo=Ingrid Carbone. Franz Liszt: Le Sentiment de la Nature. DaVinci Publishing.}}</ref>
Nel novembre 2018 Ingrid Carbone pubblica il CD “Les Harmonies de l'Esprit”, inciso sul [[pianoforte a coda]] Bechstein A228 di Ingrid Carbone, con quattro composizioni di Franz Liszt: ''[[Après une Lecture du Dante: Fantasia quasi Sonata|Après une lecture du Dante: Fantasia quasi Sonata]]'', ''[[Sogno d'amore (Liszt)|Liebestraum n. 3]]'', ''[[Consolations (six pensées poétiques)]]'' e ''[[Leggende (Liszt)|Légende n. 2 (Saint François de Paule marchant sur les flots)]].'' Trasmesso da [[Rai Radio 3]] (Primo movimento), [[Radio Popolare]], [[Radio Marconi]], [[Radio Classica]], [[Radio Svizzera Italiana]]. Nel novembre 2019 è invitata a intervenire, suonando dal vivo, alla trasmissione Piazza Verdi di Rai Radio 3 per presentare il CD.
Il suo secondo CD “L'Enchantement Retrouvé”, pubblicato nel febbraio 2020 con l'etichetta Da Vinci Publishing ([[Giappone]]) e inciso su un gran coda Bechstein modello D della Collezione Fabbrini, contiene i quattro ''[[Impromptus op. 90]]'' e i ''[[Six Moments Musicaux op. 94]]'' di Franz Schubert. Il CD viene trasmesso da Primo Movimento di Rai Radio 3, Radio Classica, [[Rete Toscana Classica]] (integralmente), Radio Svizzera Italiana. Nel gennaio 2021 è invitata a intervenire a Rai Radio 3 per presentare il CD nei programmi Primo Movimento, Piazza Verdi<ref>{{Cita web|url=https://www.raiplayradio.it/audio/2020/12/PIAZZA-VERDI-165a5206-9d40-429c-9b82-b9aa48f5dc92.html|titolo=Trasmissione Piazza Verdi - Radio Rai 3 del 02 gennaio 2021}}</ref> e Radio 3 Suite.
Il 28 maggio 2021 pubblica, sempre con Da Vinci Publishing, il suo terzo CD intitolato "Le Sentiment de la Nature".
=== Recensioni e critica ===
Riga 78 ⟶ 81:
== Profilo scientifico ==
Ingrid Carbone
Immediatamente dopo la laurea, Ingrid Carbone vince una borsa di studio biennale per giovani laureati bandita dall’''[[Istituto Nazionale di Alta Matematica “F. Severi”]]'' a Roma.
Riga 86 ⟶ 89:
Successivamente vince una borsa di ricerca annuale per giovani ricercatori presso l’Università della Calabria.
A 27 anni Ingrid Carbone vince il concorso da ''[[ricercatore]]'' all’[[Università di Bari]].
Nel dicembre 2000 si traferisce all’Università della Calabria, dove attualmente insegna [[Analisi matematica|Analisi Matematica]] e afferisce al Dipartimento di Matematica e Informatica.<ref>{{Cita web|url=https://www.mat.unical.it/demacs/CARBONE|titolo=Profilo di Ingrid Carbone nel sito dell'Università della Calabria.}}</ref> Presso l’Università della Calabria ricopre l’incarico di Presidente della [http://bats.unical.it/ Biblioteca di Area Tecnico Scientifica] tra il 2004 e il 2007.
|