Stefano Colagè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemo |
|||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1985-1986 |
|1987 |
|1988 |
|1989 |
|1990 |{{Ciclismo Jolly Componibili}} |
|1991-1995 |{{Ciclismo ZG Mobili}} |
Riga 24:
}}
|Allenatore=
|Aggiornato=
}}
{{Bio
Riga 37:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex ciclista su strada
|Nazionalità = italiano
}}
Professionista dal
== Carriera ==
Da dilettante vinse diverse gare in Toscana e indossò la [[maglia azzurra]] della Nazionale ai [[Giochi olimpici]] di [[Ciclismo ai Giochi della XXIII Olimpiade|Los Angeles 1984]]. Passò professionista nel 1985 con il team [[Dromedario-Laminox-Fibok|Dromedario]].
Tra i molti successi si ricordano la [[Coppa Agostoni]] nel 1992, la [[Tirreno-Adriatico]] nel 1995 e il [[Trofeo Pantalica]] nel 1995 e nel 1998. Ha conquistato la medaglia d'argento al [[Campionato italiano di ciclismo su strada|Campionato italiano]] del 1985 e un terzo posto alla [[Clásica San Sebastián 1997]]. ▼
▲Tra i molti successi nella carriera da professionista, conclusasi nel 1998, si ricordano una tappa al [[Tour de Suisse]] nel 1991, la [[Coppa Agostoni]] nel 1992, la [[Tirreno-Adriatico]] nel [[Tirreno-Adriatico 1995|1995]] e il [[Trofeo Pantalica]] nel 1995 e nel 1998.
== Palmarès ==
{{Colonne}}
*[[1982]] <small>(dilettanti)</small>
:[[Coppa 29 Martiri di Figline di Prato]]
*[[1983]] <small>(dilettanti)</small>
:[[Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli]]
:[[Coppa Ciuffenna]]
*[[1984]] <small>(dilettanti)</small>
:[[Gran Premio Chianti Colline d'Elsa]]
*[[1986]] <small>(Dromedario, una vittoria)</small>
:[[Giro dell'Umbria 1986|Giro dell'Umbria]]
*[[1987]] <small>(Fibok, una vittoria)</small>
Riga 71 ⟶ 70:
*[[1989]] <small>(Titanbonifica, tre vittorie)</small>
:[[Giro dell'Umbria 1989|Giro dell'Umbria]]
:2ª tappa [[Giro di Puglia 1989|Giro di Puglia]] ([[Cagnano]] > [[Rodi Garganico]])
:1ª prova [[Gran Premio Sanson]]
*[[1991]] <small>(ZG Mobili, una vittoria)</small>
:10ª tappa [[Tour de Suisse 1991|Tour de Suisse]] ([[Basilea]] > [[Zurigo]])
*[[1992]] <small>(ZG Mobili, cinque vittorie)</small>
:[[Coppa Agostoni 1992|Coppa Agostoni]]
:2ª tappa [[Tirreno-Adriatico 1992|Tirreno-Adriatico]] ([[Fiuggi]] > [[Viterbo]])
:[[Giro dell'Etna]]
Riga 108 ⟶ 107:
:4ª tappa [[Tirreno-Adriatico 1995|Tirreno-Adriatico]] ([[Santa Severa (Santa Marinella)|Santa Severa]] > [[Sorano]])
:Classifica generale [[Tirreno-Adriatico 1995|Tirreno-Adriatico]]
:Classifica generale [[Giro di Calabria 1995|Giro di calabria]]
*[[1996]] <small>(Refin, una vittoria)</small>
Riga 172 ⟶ 171:
{{Colonne}}
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1986|Colorado Springs 1986 - In linea Professionisti]]: 86º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1988|Ronse 1988 - In linea Professionisti]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989|Chambéry 1989 - In linea Professionisti]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1995 - Gara in linea maschile Elite|Duitama 1995 - In linea Elite]]: ''ritirato''
{{Colonne spezza}}
*[[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
:[[Ciclismo ai Giochi della XXIII Olimpiade|Los Angeles 1984 - In linea]]: ''ritirato''
{{Colonne fine}}
Riga 194 ⟶ 193:
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 1995}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
[[Categoria:Vincitori della Coppa Agostoni]]
[[Categoria:Vincitori della Tirreno-Adriatico]]
|