Cercopithecus albogularis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Opawe (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
 
(33 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|colore=pink
|nome=Cercopiteco a gola bianca
|statocons=LR/lcLC
|statocons_versione=iucn2iucn3.31
|immagine= [[Immagine:Diademmeerkatze.jpg|200px]]
|didascalia=''Cercopithecus albogularis''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno= [[Animalia]]
|sottoregno=
Riga 28 ⟶ 27:
|famiglia=[[Cercopithecidae]]
|sottofamiglia=[[Cercopithecinae]]
|tribù=[[Cercopithecini]]
|sottotribù=
|genere=[[Cercopithecus]]
Riga 35 ⟶ 34:
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|binome=Cercopithecus mitisalbogularis
|biautore=[[William Henry Sykes|Sykes]],
|bidata=[[1831]]
<!-- ALTRO -->
Riga 44 ⟶ 43:
|suddivisione_testo=
}}
 
Il '''cercopiteco a gola bianca''' (''Cercopithecus albogularis'') è un [[Primates|primate]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Cercopithecidae]].
 
== Descrizione ==
La lunghezza del corpo può variare tra i 40 e 70 cm, il peso può raggiungere i 9 kg. Come per gli altri cercopitechi, vi è un notevole [[dimorfismo sessuale]], con il maschio più grande della femmina. Il colore del corpo è grigio e le zampe sono quasi nere. Il nome comune è dovuto ad un anello chiaro presente sul collo.
 
==DiffusioneDistribuzione e habitat==
La specie è presente in zone dell’Africadell'Africa orientale e meridionale a est della [[Rift valley]], in [[Somalia]], [[KeniaKenya]], [[Tanzania]] e [[Sudafrica]]. L’ L'habitat è prevalentemente la foresta.
 
==AbitudiniBiologia==
Le abitudini di vita sono poco note, ma probabilmente sono simili a quelle del [[cercopiteco dal diadema]]. Si pensa quindi che conducano vita arboricola ed abbiano attività diurna, vivendo in gruppi territoriali formati da 10 a 40 individui. Si nutrono soprattutto di frutta, ma la dieta comprende anche semi e altri vegetali e occasionalmente vermi e altri piccoli animali. L’accoppiamentoL'accoppiamento può avvenire in qualsiasi periodo dell’annodell'anno.
 
==Sottospecie==
Riga 71 ⟶ 69:
 
==Bibliografia==
*{{IUCN|summ=406454221|autore=Butynski, T. & Members of the Primate Specialist Group 2000}}
*{{MSW3 Groves|pagine=}}
 
Riga 78 ⟶ 76:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies|commons}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Cercopitecidi]]
[[Categoria:Fauna africana]]
 
[[de:Weißkehlmeerkatze]]
[[en:Sykes' Monkey]]